photo4u.it


classica
classica
classica
Canon EOS 450D - 100mm
1/80s - f/9.0 - 200iso
classica
di antomagno
Mar 24 Ago, 2010 3:44 pm
Viste: 149
Autore Messaggio
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 3:44 pm    Oggetto: classica Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

1/80 f9 iso 200 100 mm.+12 mm. tubo.

hr 1400 http://img821.imageshack.us/f/farfallaclassica.png/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello il controluce sulle ali, però.........cavoli c'è sempre un però.
Personalmente avrei aggiunto un colpetto di fill-in, la parte inferiore del soggetto risulta troppo in ombra, sopratutto aggiungendo dei tubi hai sempre più bisogno di luce.
Un miglior parallelismo unito ad uno stop in più avrebbe permesso una precisa nitidezza ai due estremi, riferiti al corpo ed al finale della testa, se si osserva con cura qualche cosa viene perso, certo quisquiglie, ma raffrontato al dettaglio colto sulle ali la differenza si fa notare.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo all'analisi dettagliata fatta da pigi47.
Probabilmente con un diaframma un pò più chiuso avresti ottenuto una maggior definizione e nitidezza sulle zampe mentre la lieve perdita di dettaglio intorno alla testa potrebbe forse essere determinata da un movimento della licenide visibile sulla spirotromba.
Nel complesso la vedo un pò satura (proveniente da post produzione ?), cosa che potrebbe aver introdotto quelle sfumature ciano sul bordo alare superiore.
In ogni caso una foto più che buona Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido in pieno pigi e aggiungerei a mio modestissimo parere il fatto dello sfondo forse un pelino invadente...però nel complesso la foto mi piace ciao
_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very good. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi