Astrazione di Vriesea Davine |
|
Canon EOS 50D - 105mm
1/100s - f/4.0 - 100iso
|
Astrazione di Vriesea Davine |
di koolmind |
Sab 21 Ago, 2010 6:22 pm |
Viste: 195 |
|
Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 8:39 am Oggetto: Astrazione di Vriesea Davine |
|
|
Una pianta che mi incuriosiva.
Ecco un paio di scatti, in cui mi sono concentrato sui dettagli, creando degli astratti floreali.
F/4, 1/100, ISO 100, Exp Comp -0.3 eV, Cavalletto, Scatto remoto, LV
In commento: http://img709.imageshack.us/img709/8914/img2165pn.jpg
F/9, 1/15, ISO 200, Exp Comp -0.3 eV, Cavalletto, Scatto remoto, LV
Astratto http://img841.imageshack.us/img841/723/img2158q.jpg _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 9:14 am Oggetto: |
|
|
Preferisco quella in commento anche se l'altra sfoglia in primo piano sfocata rompe forse l'armonia delle foglie.
Ovviamente questo rimane solo un mio parere.
Bella dal punto di vista cromatico con uno sfondo che bene s'intona con le cromie del soggetto.
La composizione non la commento perchè non mi interessa.
Originale e tutto sommato mi piace.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Tralasciando lo sfuocato che così evidente in primo piano disturba, avresti dovuto ricavarne una migliore texture. Questo comportava prendere le dovute precauzioni per avere tutto nitido vuoi con il parallelismo, vuoi con il giusto diaframma. prima dello scatto, se fosse stato possibile avrei incurvato la parte gialla in primo piano per far si di non essere inquadrata.
Il soggetto a mio avviso andava posizionato centralmente in modo da non tagliuzzarlo a dx.
Lo scatto in seconda non mi convince, penso fosse meglio una proporzione più piccola, compiendo un passo indietro per visualizzare tutta la pianta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|