 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 10:43 am Oggetto: Arizona Model Style #2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
barbarafoto utente
Iscritto: 11 Ago 2010 Messaggi: 202
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
lo so, ma la ragazza era parecchio alta, e per evitare il bank del flash ho fatto sta cavolata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
Il taglio dei piedi (seppur minimo) denota inaccuratezza di scatto, purtroppo in questo genere di foto, dove si ha sia modo che tempo (tutto) per ottimizzare o per cercare di "non dimenticarsi" di alcuni particolari fondamentali quale in primis l'estrema e maniacale cura dei dettagli, ci sarebbe veramente poco da trovar giustificazione, ed il margine d'errore o di distrazione dovrebbe essere veramente minimo (il condizionale è d'obbligo perchè resta sempre e comunque una valutazione personale), non è una foto sportiva, naturalistica, o una street, dove il momento da cogliere, generalmente, può esser unico ed irripetibile, quindi non bisogna sempre "accontentarsi" degli scatti colti (e postarli per inerzia, oltretutto in un forum critico fotografico, dove più che l'attrazione verso la figura femminile, il commento alla simpatia, di restituzione al commento ricevuto su un altro scatto, il commentare o rispondere solo a commenti positivi e quando fa comodo, o l'apprezzamento mono-emoticons tanto per far numero, cose che ormai lasciano il tempo che trovano tra le fila di spazi fanciulleschi, si dovrebbe porre attenzione alle foto postate disquisendo seriamente sulla tecnica fotografica e sulla lettura di ciò che viene presentato, e cosa realmente si percepisce o si vuol trasmettere durante un'attenta e non superficiale presentazione o analisi), correggimi se sbaglio. L'organizzazione del set in location, oltretutto, dovrebbe essere quanto più agevole possibile per potersi muovere al meglio, in ogni direzione (capisco benissimo gli ostacoli di attrezzature e dintorni, ma tutto è relativo, volere è potere), mi auguro che sia una foto estemporanea, perchè immagina la risposta che ti rifilerebbe un committente serio se ti dovesse pagare profumatamente, magari al fine di realizzare una pubblicità, per poi vedersi un taglio ed una definizione del genere. Infine, da chi scrive di fare fotografia per professione (e grafica, dal curriculum di tutto rispetto) ed organizzare workshop, onestamente, non mi sarei aspettato queste disattenzioni di base (non è la prima, e non ti leggo da oggi o da ieri, ho scelto questa foto, ma potrei spalmare lo stesso commento anche su altri tuoi scatti proposti, benchè, ammetto, non sono tutti uguali, vi sono anche degli esempi interessanti, almeno come idee).
Non vuole essere una pesante critica, ma ti ho scritto con sincerità quel che penso, nulla di personale. Più che altro, ogni tanto, rifletto sulla qualità degli scatti postati, e sull'ormai assente autocritica prima di pubblicare qualcosa (qualsiasi cosa), senza neppur avere il coraggio e l'umiltà di cestinare, di ammettere gli errori od i possibili miglioramenti in fase di realizzazione, o di impegnarsi a ripetere lo scatto (qualora possibile, anche in un altro contesto scenico) non accontentandosi di quanto fatto, ma stimolandosi a migliorare sempre più, scatto dopo scatto, maggiormente per questo genere di foto, che ripeto, richiede particolare attenzione e maniacale cura dei dettagli, elementi che spesso fanno la differenza, ma forse sarei la persona meno perbenista e meno preparata per parlar di questo, quindi ti scrivo da semplice lettore.
P.S.: ho l'impressione che un po' in tutti i tuoi scatti manca un po' di nitidezza, è per via di una eccessiva scelta di compressione jpeg, o inaccurata messa a fuoco? (mi auguro, e spero, che non sia questa mia seconda infondata ipotesi).
Saluti, Vincenzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|