Autore |
Messaggio |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:19 pm Oggetto: Io in controluce |
|
|
Formalmente non è corretta lo so ma mi piaceva molto la "sofficità" del tutto.
Non ha subito ritocchi se non lo sviluppo raw e qualche alterazione tonale.
E' frutto di un pomeriggio libero e della volontà di togliere un pò di ragnatele ai flash.
Ahh le gioie della sovraesposizione.
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
e' un po offuscata...ma mi piace perche' e' fuori dai canoni.....ed e' giusto sperimentare ed ottenere cio' che piace!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
not bad.
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi ottenuto nitidezza sul piano di fuoco sarebbe stupenda.
Comunque comlimenti per le prove.
Saluti
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Nitida è nitida.
è solo in controluce estremo e quindi risulta tutto come "appannato"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3101 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3101 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Nitida è nitida.
è solo in controluce estremo e quindi risulta tutto come "appannato" |
perdona, mi sono espresso troppo in fretta:
intendevo un pelo meno "appannata" una piccola porzione almeno meno flou. Più in evidenza, leggibile.
Ciao
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
giocando, come hai fatto con 2 flash uno praticamente di fronte all'altro avresti potuto sfruttare meglio questa luce, ed evitare tutta questa nebbia, allontanandoti un po' dalla luce che avevi di fronte all'obbiettivo... l'effetto "soffice", a gusto mio, è un po' pesante e, a me, da la sensazione di una luce fuori dal tuo controllo... ti sei lasciata sommergere e basta...
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
non m intendo di questo genere di scatti ma mi piace moltissimo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 5:11 am Oggetto: |
|
|
In realtà il flash in questo caso è uno ed è un solo bank ottogonale posto dietro di me.
Volevo ottenere una silhouette (ma come si scrive?! ) ma ho dimenticato di diaframmare.
Ho poi corretto il tiro ma mi sono accorta che il risultato "errato" mi piaceva parecchio.
Ormai la luce artificiale riesco a gestirla in modo corretto (il che non vuol dire che riesca ancora a gestirla "bene") ma mi sorprendo sempre ad apprezzare tutto ciò che esce da quegli automatismi che bene o male ho acquisito.
Descrizione: |
Questa è una silouette, silhouette... ehm.. sagoma ottenuta una volta diaframmato. |
|
Dimensione: |
10.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
Descrizione: |
Una prova rapidissima di nuovo sviluppo raw seguendo i vostri consigli e rendendola meno "appannata".
Scusate l'approssimatività del tutto ma è davvero una prova rapidissima
Mi piace meno però. |
|
Dimensione: |
30.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
mmm... allora con un flash solo in controluce hai usato tempi giganteschi per venire fuori così chiara anche sul lato che avrebbe dovuto sre in ombra... oppure hai smanazzato l'esposizione del raw?
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
Il tempo è 1/250 che è un tempo base quando lavoro coi flash.
E non ho toccato l'esposizione del raw (o forse si ma parliamo di pochissimo).
Ero a f/8 e il bank lavorava a potenze abbastanza elevate.
E probabilmente ho avuto un qualche effetto di "rimbalzo" della luce.
In effetti fatico a spiegarmelo anche io.
Ma chiudendo il diaframma ho ottenuto la sagoma che ho postato più sotto.
In realtà detesto scattare a me stessa ma non sempre la voglia e il tempo di far foto vanno di pari passi con la disponibilità dei modelli.
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
quando sei vicino alla fonte luminosa, la luce si comporta come l'acqua di un fiume quando incontra una roccia, le corre tutta attorno creando questo effetto nebuloso.... se poi la luce torna di rimbalzo, non ne parliamo.
ora, non so quanto fosse grande la stanza in cui hai scattato, ma la luce doveva sre bella potente... da quanti W è il tuo flash?
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me questo effetto appannato che ti piace (a me no) lo ottieni correttamente con un filtro flou!
Ah, secondo me c'è troppo spazio in alto...
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 12:06 am Oggetto: |
|
|
Se non fosse che io detesto i filtri flou..
Non mi riferivo infatti ad una morbidezza intesa come "poca nitidezza" perchè qui la nitidezza c'è ma a questo senso un pò onirico di "invasione di luce" che è molto lontano dai miei standard soliti e ovviamente può piacere oppure no.
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Come esperimento è da apprezzare, ma il risultato finale non mi piace.
Lo sguardo dell'osservatore vaga in questi toni soffici alla ricerca di un elemento scuro e contrastato su cui soffermarsi. E lo trova. Ma è la ciocca sulla spalla. Sarebbe stato meglio far soffermare lo sguardo sulla bocca oppure sull'occhio.
Chiaramente ottenere tale risultato è più facile in postproduzione che gestendo il posizionamento dei punti luce.
Ovviamente e sempre secondo me.
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|