Autore |
Messaggio |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che i miglioramenti ci sono, bravo. Osserva anche la composizione. Questo soggetto era meglio nel primo terzo superirore di dx. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Vedo che i miglioramenti ci sono, bravo. Osserva anche la composizione. Questo soggetto era meglio nel primo terzo superirore di dx. |
Grazie!
Dunque dovrò stare attento nei prossimi scatti a lasciare meno spazio vuoto nella parte superiore, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella nitidezza e pulizia dello scatto!
Ho visto la tua galleria, lasci sempre la metà superiore del fotogramma vuota. Come dice Pigi, in casi come questo, a mio gusto e potendo, metterei invece il soggetto in alto e lo stelo del posatoio lungo tutto il fotogramma.
Ma mi viene il dubbio che la parte alta vuota sia un tuo "stile"... in questo caso ad esempio non mi sembra malaccio la tua soluzione. Ma bisognerebbe aver provato anche una inquadratura alternativa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
kaapitone ha scritto: | Bella nitidezza e pulizia dello scatto!
Ho visto la tua galleria, lasci sempre la metà superiore del fotogramma vuota. Come dice Pigi, in casi come questo, a mio gusto e potendo, metterei invece il soggetto in alto e lo stelo del posatoio lungo tutto il fotogramma.
Ma mi viene il dubbio che la parte alta vuota sia un tuo "stile"... in questo caso ad esempio non mi sembra malaccio la tua soluzione. Ma bisognerebbe aver provato anche una inquadratura alternativa... |
Diciamo che x natura sono uno un po fuori dai canoni classici che segue una sua via, però ti ammetto che, nonostante siano i primi scatti, il fatto di lasciare lo spazio sopra al soggetto in tutte le mie foto sia più dovuto all'inesperienza che ad un vero e prorio stile personale.
Cmq ti ammetto che un po mi piace questa tipologia di inquadratura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questo soggetto era meglio nel primo terzo superirore di dx |
Io l'avrei vista diversamente...un taglio orizzonatale.
Date le condiioni in cui eravamo si poteva stringere ancora un po' di più sul soggetto... Comunque è un ottima foto... Ah...La farfalla in questione si chiama Coenonympha Pamphilus _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Io l'avrei vista diversamente...un taglio orizzonatale.
Date le condiioni in cui eravamo si poteva stringere ancora un po' di più sul soggetto... Comunque è un ottima foto... Ah...La farfalla in questione si chiama Coenonympha Pamphilus |
Grazie x la puntualizzazione Piero Angela.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Io l'avrei vista diversamente...un taglio orizzonatale.
Date le condiioni in cui eravamo si poteva stringere ancora un po' di più sul soggetto... Comunque è un ottima foto... Ah...La farfalla in questione si chiama Coenonympha Pamphilus |
Concordo con Alex sul taglio... avrei fatto la stessa cosa anch'io, con un bell'orizzontale stringendo sul soggetto... comunque sono cose che si imparano strada facendo e, scatto dopo scatto, tutto diventerà automatico... complimenti per i progressi!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:44 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
Dettaglio incredibile in questo scatto, circa la composizione mi associo a quanto già ti hanno riferito sia nel caso di inquadratura verticale che nel caso di una inquadratura orizzontale
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 6:35 am Oggetto: |
|
|
Ottimamente ripresa.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|