Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella...classica e perfetta!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romassi utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 149 Località: pisa
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella, abbiamo solo da imparare.
Potresti fornire anche qualche info in più, tipo ora della giornata, consigli utili..
_________________ Canon EOS 6d ed EOS 40d - Canon EF 24-105 L IS USM - Canon EF 17-40 L USM - EF 70-300 L IS USM - Canon EF 100 f2.8 USM Macro - Canon EF 50 f1.4 - Speedlite 580 EXII e 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto degno della tua fama.
Ottimo sfocato con sfondo luminoso il giusto, gran nitidezza di ambo i soggetti e buona composizione.
Ti volevo fare una domanda, in questo caso se avessi lasciato meno spazio a dx facendo un taglio più verticale sarebbe stata cmq una corretta composizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Azz...Che te lo dico a fare...Con i lepidotteri qui il maestro sei tu...
Ottima nitidezza e gestione luce ottimale...Per quanto riguarda la compo il troppo spazio a destra non mi disturba affatto ed è compensato dalla bellezza dello scatto...Posso chiederti per che motivo hai utilizzato il flash? Tralatro gestito alla grande...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Bentornato Pier...
Scatto veramente di ottimo livello riguardo a nitidezza, dettaglio e gestione della luce...
Per quanto riguarda la compo, il mio occhio avrebbe visto questo scatto in verticale ad esempio, non la pensiamo nello stesso modo...
Salutoni
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Per romassi
Ore 9,26
Consigli, non saprei cosa dirti se la domanda non è specifica, l'unica cosa che mi viene di getto è dedizione, unita ad una buona passione, ma, sopratutto commettere parecchi errori che ti portino a ragionare del perchè.
Per jjlamb 79
Avrei potuto considerare lo scatto verticale se il posatoio avesse rivolto la sua linea verso il cielo, ma in questo caso sia soggetto che posatoio erano rivolti a dx, quindi perchè non dare spazio da quella parte? Come puoi vedere ed avrai visto le composizioni sono sempre molto soggettive anche se esistono delle linee guida, l'importante a mio avviso è mantenere le debite proporzioni nel fotogramma.
Per Wildrocker
Sono passati quasi due mesi e francamente non ricordo il motivo per cui ho impiegato il flash. Posso solo risponderti su quando lo posso impiegare.
Generalmente nel controluce (ma non come regola), quando la luce non mi piace e la desidero più vivace, ovviamente quando la stessa è scarsa, se vi sono delle ombre che voglio attutire. Questi i casi più generici.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier,
E' vero la compo è soggettiva e per fortuna, oserei dire, almeno ognuno di noi mantiene anche la sua personalità... i colori e la nitidezza sono ottimi, così come lo sfondo stupendo...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa meraviglia rischiavo di perderla, mi era sfuggita, sulla composizione non mi voglio soffermare, di norma è troppo soggetta al gusto personale e in questo caso condivido quello dell'autore, sul piano tecnico qui c'è ben poco da commentare, solo da ammirare, che dire dell'immuninazione, gestita con grande maestria, come tutto il rimanente, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
anche il 100 fà il suo sporco lavoro scatto molto nitido e luminoso,per la compo troppo spazio libero a destra
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
Non c'è niente da fare.
Io una melitea così non la trovo nemmeno se ce la incollo!!
La luce dona molto alle cromie pastello di questo lepidottero.
La compo è per me molto equilibrata proprio perché spazio a destra bilancia l'occupazione del fotogramma sul lato sinistro.
Io sono abbastanza convinto (sarò smentito probabilmente dal 98% del forum) che le foto debbano rispettare delle proporzioni abbastanza fisse (non dico necessariamente 4:3 o 3:2) e togliendo lo spazio a destra, sebbene vuoto, non mi avrebbe dato la stessa bella impressione.
In sintesi: mi piace!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie per l'attenzione.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|