Autore |
Messaggio |
quasarblue nuovo utente

Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:41 am Oggetto: Dietro Rialto |
|
|
Purtroppo non ho i dati del tempo e del diaframma, la pellicola è un Superia 200, la lente un Distagon 28/2.8 su Yashica FR I. E' nitida? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Nitida è nitida, ma è difficile giudicare la nitidezza da una foto a monitor così piccola.
Il 28/2.8 Distagon è uno dei migliori obiettivi della sua categoria, probabilmente il limite di nitidezza di questa foto (ingrandendo molto) sarà dovuto alla pellicola.
Tieni anche presente che nelle foto scannerizzate, il "collo di bottiglia" è lo scanner stesso che non permette risoluzioni reali elevate.
Per fare scansioni di qualità occorre un filmscanner dedicato, qualcosa che permetta scansioni di qualità a 4000dpi reali.
Non so però se hai notato i passaggi tonali tra questa foto e l'altra che avevi scattato con il Nokia N95.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3737761#top
Nota che qui l'impressione di nitidezza è più reale, ci sono molte più sfumature e non degli "effetti bordo" dovuti alla maschera di contrasto.
Trattandosi di una scansione è probabile che un minimo di maschera di contrasto sia stata applicata anche a questa foto, ma in misura nettamente minore rispetto all'altra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quasarblue nuovo utente

Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
L'esposizione è ok? C'è come un senso di foschia, di fiaba, ancora più sulla foto che manderò prossimamente. Ho affrontato la situazione in maniera corretta? Poi c'è il discorso delle linee, quale devo tenere
come riferimento perpendicolare, usando un 28 come questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
il cielo è bruciato, hai provato a sottoesporre un pò? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quasarblue nuovo utente

Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
Questo è un rullino sviluppato al negozio, si sono occupati loro della scansione.
Mi interessa questa cosa del 'tuning' a posteriori, però preferirei capire prima dello scatto, in modo da non perdere troppo tempo col mouse.
Qui ho preso il tempo con l'esposimetro puntato dalla parte opposta, e poi ho mi sono girato verso il palazzo e ho scattato in manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
quasarblue ha scritto: | Qui ho preso il tempo con l'esposimetro puntato dalla parte opposta, e poi ho mi sono girato verso il palazzo e ho scattato in manuale. |
Non conosco che esposimetro abbia la tua macchina, ma perché proprio dalla parte opposta e non sul palazzo più da vicino?
Forse sottoesponendola un po' riuscivi ad averla comunque leggibile nelle parti in ombra ma senza l'evidente bruciatura nel controluce.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|