Composizione 44 |
|
|
Composizione 44 |
di onurb6691 |
Mer 11 Ago, 2010 12:19 pm |
Viste: 107 |
|
Autore |
Messaggio |
onurb6691 utente
Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 173 Località: genova
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 10:27 am Oggetto: Composizione 44 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D200/Nikon D5000/Nikon D40/Canon EOS 40D/Rolleiflex 2.8/Mamiya c3/Kiev 60/Kiev 88 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
Meglio in "Varie". Sposto.
Per approfondire sui contenuti della sezione street & life ti consiglio la lettura di questo tutorial  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onurb6691 utente
Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 173 Località: genova
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Scusate..........Ciao.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa pensare fortemente all'opera di Rothko, autore che nei suoi dipinti non mostrava nessun legame con la realtà (quella rappresentata intendo), anche dal titolo, Rohtko ha numerato i suoi lavori, semplicemente con un numero progressivo.
Definiva il suo lavoro: ''l'espressione semplice di un pensiero complesso'', riassumendo la realtà in forme geometriche elementari, semplificando radicalmente le linee e usando i colori per esprimere sensazioni, emozioni e idee, secondo i canoni classici dell'espressionismo astratto, vedi anche Mondrian e Albers, Ma a differenza di Mondrian ad esempio (e qui spunta un'analogia con il tuo lavoro), Rothko non definiva mai i contorni, lasciandoli sfumati, creando dei passaggi graduali da un tono all'altro.
Il colore rosso, che domina anche questa immagine, come centro d'interesse, nell'opera dell'artista ha un ruolo fondamentale gli attribuisce una spiccata funzione evocatrice, una particolare forza spirituale, come se fosse il simbolo stesso della vita, ti consiglierei anche un'attenta visione dei lavori di eidos2007 http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=24122 che puoi trovare qui sul forum se ti interessa il genere.
Lo trovo un buon lavoro, una ricerca molto interessante, ma difficile che si possa consigliarti delle migliorie, se non a livello compositivo, in questa ad esempio l'avrei riflessa in orizzontale, posizionando il segno alla destra del fotogramma, per una più correta lettura da sinistra a destra, ma tanto per parlarne, per me è buona già cosi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onurb6691 utente
Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 173 Località: genova
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie..Beh, Rothko e' uno dei miei pittori preferiti in assoluto!Lo spirito viaggia alto qua....Evidentemente i nostri interessi,le nostre passioni,infine fluiscono in cio'che facciano e in come viviamo..spesso inconsapevolmente.
Ciao,Bruno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|