Autore |
Messaggio |
falabrack utente

Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa elaborazione hdr, anche se con un paio di difetti secondo il mio modo di vedere da dilettante.
Non mi piacciono le macchie d'ombra scure tra un finestrino e l'altro del vagone, ma più di tutti il troppo rumore visibile nella parte cielo.
Comunque complimenti.
Ciao _________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falabrack utente

Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ytwoknight ha scritto: | Mi piace questa elaborazione hdr, anche se con un paio di difetti secondo il mio modo di vedere da dilettante.
Non mi piacciono le macchie d'ombra scure tra un finestrino e l'altro del vagone, ma più di tutti il troppo rumore visibile nella parte cielo.
Comunque complimenti.
Ciao |
Ciao e grazie per il commento.....hai centrato in pieno il succo della questione....dilettante....proprio quello che sono....oltre ai difetti che hai esposto tu ne aggiungerei un altro....l'alone intorno al pino sopra il vagone....che fastidio mi da.....ed e' un difetto ricorrente che non ho ancora capito come eliminare o al massimo limitare....accetto volentierissimamente consigli e suggerimenti....
Un saluto Marco _________________ Il mio Fotoblog: http://scattidorgoglio.blogspot.com/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
In merito al dilettante, mi riferivo a me....ci mancherebbe che mi metto a sputare sentenze
Per il discorso aloni, in genere sono il risultato di una esagerazione nelle impostazioni di contrasto e luci: ma ogni programma è diverso, quindi sarebbe un buon punto di partenza conoscere cosa hai usato per l'elaborazione e da quanti scatti è composta ( per esempio se uno solo "corretto" nelle esposizioni e quindi salvato in più scatti ).
Ciao _________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falabrack utente

Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 4:33 am Oggetto: |
|
|
ytwoknight ha scritto: | In merito al dilettante, mi riferivo a me....ci mancherebbe che mi metto a sputare sentenze
Per il discorso aloni, in genere sono il risultato di una esagerazione nelle impostazioni di contrasto e luci: ma ogni programma è diverso, quindi sarebbe un buon punto di partenza conoscere cosa hai usato per l'elaborazione e da quanti scatti è composta ( per esempio se uno solo "corretto" nelle esposizioni e quindi salvato in più scatti ).
Ciao |
Per quanto riguarda il dilettante avevo interpretato male io la frase....comunque non era certamente in offesa....e' la pura verita' nel mio caso....
Per quanto riguarda lo scatto, ho usato un'elaborazione di 2 scatti con photomatix pro 3... comunque non ho ancora avuto a disposizione gli scatti "ideali" per provare veramente la potenzialita' di questa tecnica...ma le ferie stanno arrivando per fortuna..  _________________ Il mio Fotoblog: http://scattidorgoglio.blogspot.com/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falabrack utente

Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Personalmente, ma si tratta di gusti personali, trovo la sovrastuttura grafica tale da sostituirsi completamente al centro d'interesse della scena, che sembra attestarsi a mero pretesto sul quale sperimentare la tecnica.
Ciao  |
Chiedo scusa a priori per la mia ignoranza, ma illuminami per quanto riguarda le tue parole...il titolo e la scena ripresa sono un prestesto per testare maldestramente la tecnica?
Se volevi dire questo direi che ci hai azzeccato in pieno....sono qui per imparare, soprattutto dai mei errori, e quando mi viene gentilmente spiegato, cerco di farne tesoro..... in caso contrario la mia ignoranza rischia di rimanere tale.
Grazie per lavisita....un saluto Marco _________________ Il mio Fotoblog: http://scattidorgoglio.blogspot.com/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|