photo4u.it


Stelle in movimento
Stelle in movimento
Stelle in movimento
Stelle in movimento
di cheroz
Lun 02 Ago, 2010 8:12 pm
Viste: 344
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10677
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 8:13 pm    Oggetto: Stelle in movimento Rispondi con citazione

primo esperimento di cattura del movimento delle stelle...suggerimenti e critiche, come sempre, ben accetti
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene... bene.. bene.. e anche Tu hai "assaggiato" la fotografia astronomica, ti sei reso conto che non è cosa facile con tutto l'inquinamento luminoso che abbiamo intorno... la composizione è gradevole ma per rendere più interessante lo scatto dovevi aumentare il tempo di posa, ma cosa ardua come ho detto prima con tutto l'inquinamento di luci che c'è e che rende il cielo scialbo e non scuro.
Ciao Fiò

Antonio Smile

_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Photoartland, anche a mio parere uno scatto con tempo più lungo avrebbe meglio accentuato il movimento stellare. In più l'orizzonte è lievemente pendente (e lo so che è difficilissimo inquadrare e comporre al buio pesto, specie con un grandangolo!).
Come primo tentativo, comunque, devo levarmi tanto di cappello: i miei primi startrails erano un disastro (e non è che gli ultimi siano molto meglio Very Happy ).

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10677
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì è un esperimento, postato per avere suggerimenti dagli esperti in materia.
ho fatto uno scatto di orientamento a 3200 ISO poi mi sono regolato per l'esposizione lunga: un unico scatto di 17 minuti a f11 e ISO100; la luna piena, se da un lato ha reso leggibile il prato con le rotoballe, dall'altro ha schiarito il cielo già un po' chiaro per la luce "urbana" sullo sfondo.
ringrazio antonio e cemb (storta??? il profilo del prato è naturalmente pendente ma l'albero mi sembra diritto) per il passaggio e per i commenti
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un pochino da l'impressione di pendere! Wink
Ti suggerisco di provare anche questo sistema: http://www.schursastrophotography.com/software/photoshop/startrails.html io mi ci trovo molto bene.

Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate una domanda: ma scattando per 17 minuti e f11 a iso 200 non esce tutto bianco?perchè no?come si fa a fare uno scatto simile?

grazie per le risposte.

@cheroz: la tua galleria è meravigliosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10677
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ cemb: grazie per il link
@ mario: i tempi ed i diaframmi sono da regolare in funzione della luce: in pieno giorno si può fotografre con f11, 1/250, ISO 100; in piena notta (con la luna) può servire f2,8, 2 sec ISO 3200 o valori un po' diversi. Facendo i conti in modo appropriato vedi che si arriva a 17 minuti, ISO100, f11. Sto ricordando a memoria i valori di questo scatto, può darsi che ci siamo piccole differenze ma la sostanza resta. Ti ringrazio del passaggio e dei complimenti per la mia galleria. Wink
ciao, fiò
Smile

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Oiser
utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo qui il nostro famoso albero... Smile

Ma questa è una singola esposizione, immagino quella con le "rotoballe" di cui mi parlavi o sbaglio?? Il problema di un singolo scatto in questo posto è l'inquinamento luminoso che fa "perdere" il dettaglio di molte stelle, soprattutto nella zona bassa del fotogramma. Ad ogni modo mi piace come realizzazione. Anche la luce sulle balle di fieno rende il tutto molto onirico. Smile

Ciao

Andrea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi