photo4u.it


Libellula
Libellula
Libellula
NIKON D60 - 220mm
1/80s - f/16.0 - 200iso
Libellula
di jjlamb79
Dom 01 Ago, 2010 9:29 pm
Viste: 165
Autore Messaggio
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2010 9:43 pm    Oggetto: Libellula Rispondi con citazione

Nikon D60 Sigma 70-300 APO Macro
F16 1/80 ISO 200 220mm

Premetto che non ne faccio molte, critiche e consigli ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2010 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D60 Sigma 70-300 APO Macro
F16 1/80 ISO 200 220mm

Premetto che non faccio molte foto, questa mi pare ben riuscita, critiche e suggerimenti ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2010 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto che hai privilegiato l'ambientazione mentre potevi avvicinarti di più al soggetto e comporre al meglio.
Mentre scrivo mi rendo conto che l'ora di scatto non è delle migliori con il rischio che la libellula voli via.
Cerca di fotografare nelle prime ore del giorno. Posizionati il più parallelo possibile al soggetto per ottenere una messa a fuoco più precisa su tutta la libellula.
Ti consiglio di impostare la fotocamera a priorità di diaframma usando un treppiede.
Aspetto le prossime Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uè lamba...Finalmente hai messo qualche foto sotto critica... Ok!
Ma le foto che hai postato (sopratutto quella della calopteryx) mi sembrano schiacciate, (non è che hai sbagliato a ridimensionarle?)
Tenendo conto delle condizioni in cui eravamo il giorno dello scatto, e l'ottica usata, questa non mi pare malaccio come inizio...Se avessi cercato un miglior parallelismo probabilmente avresti potuto aprire un pelino di piu il diaframma e di conseguenza avere uno sfondo piu' omogeneo.
Concordo con liliana per la priorità di diaframma... Ok! Alla prossima...

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Noto che hai privilegiato l'ambientazione mentre potevi avvicinarti di più al soggetto e comporre al meglio.
Mentre scrivo mi rendo conto che l'ora di scatto non è delle migliori con il rischio che la libellula voli via.
Cerca di fotografare nelle prime ore del giorno. Posizionati il più parallelo possibile al soggetto per ottenere una messa a fuoco più precisa su tutta la libellula.
Ti consiglio di impostare la fotocamera a priorità di diaframma usando un treppiede.
Aspetto le prossime Ciao

Eh si, è stata una fortuna essere riuscito a farla, più o meno erano le 11 di mattino, ed ero alla fine del giro iniziato di buon ora.
Sul fatto del parallelismo mi devo fare bene l'occhio, e proverò ad usare la modalità dei diaframmi come consigliato.
Per fare macro sono attrezzato di tripode e telecomando per scattare in remoto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Uè lamba...Finalmente hai messo qualche foto sotto critica... Ok!
Ma le foto che hai postato (sopratutto quella della calopteryx) mi sembrano schiacciate, (non è che hai sbagliato a ridimensionarle?)
Tenendo conto delle condizioni in cui eravamo il giorno dello scatto, e l'ottica usata, questa non mi pare malaccio come inizio...Se avessi cercato un miglior parallelismo probabilmente avresti potuto aprire un pelino di piu il diaframma e di conseguenza avere uno sfondo piu' omogeneo.
Concordo con liliana per la priorità di diaframma... Ok! Alla prossima...

Le altre le devo eliminare, mi sono accroto ieri mentre le caricavo che sono deformate.
Devo vedere bene come impostarle col PS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi