Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:28 pm Oggetto: writing prayer book |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
Bellissima foto complimenti...L'ottica mi pare un grandangolare abbastanza spinto. Mi piacerebbe sapere che set di luci hai usato...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Bellissima foto complimenti...L'ottica mi pare un grandangolare abbastanza spinto. Mi piacerebbe sapere che set di luci hai usato...  |
ciao e grazie per il commento!
informazioni di scatto
iso 100
tv 1/200
av 8
focale 18 mm su pieno formato.
Ho utilizzato un tokina 12-24 concepito per APS-C ma si monta tranquillamente anche sul pieno. Da 19 ok. Ho lavorato a 18 ottenendo la vignettatura che vedi in particolare negli angoli in basso
Polarizzatore montato, si comprende dal cielo e dal tono della pelle
Schema luci
N. 3 flash
Un beauty dish laterale dx sulla modella
flash con softbox a minor potenza sempre a dx in basso per illuminare i due libri. La diffusione della luce di questo secondo flash è stata controllata con un pannello nero in basso tra i due stativi dei flash
terzo flash, un sb dietro la modella per lo scontorno e migliorare la tridimensionalità
Un caro saluto a tutti!
Giuliano _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ti dico cosa non mi piace che faccio prima.
La finestra aperta che mostra l'esterno, e il colpo di flash sull'avambraccio sinistro troppo evidente, andrebbe forse leggermente scurito col burn et similia. Il resto del set, la scelta dell'uso del grandagolo spinto e la post, mi piace molto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Ti dico cosa non mi piace che faccio prima.
La finestra aperta che mostra l'esterno, e il colpo di flash sull'avambraccio sinistro troppo evidente, andrebbe forse leggermente scurito col burn et similia. Il resto del set, la scelta dell'uso del grandagolo spinto e la post, mi piace molto.
Ciao |
Ciao SMS e grazie per l'intervento.... la composizione poggia anche sulla vista all'esterno, dove è calcolata l'esposizione e, quindi, aggiustate le luci all'intero. Grazie ancora!  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
grande giuu... ogni scatto una novità... sai cosa... a rovinare un po' questa atmosfera è proprio il paesaggio fuori dalla finestra non sufficientemente noir per la scena nonostante il tentativo di sqrirlo  _________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
xblues ha scritto: | a rovinare un po' questa atmosfera è proprio il paesaggio fuori dalla finestra non sufficientemente noir per la scena |
Concordo. Questo è uno scatto di atmosfera. I neri chiusi rendono il tutto inquietante e soffocante. Proverei quindi un nuovo sviluppo in cui affogare nel nero il paesaggio dietro la modella.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Concordo. Questo è uno scatto di atmosfera. I neri chiusi rendono il tutto inquietante e soffocante. Proverei quindi un nuovo sviluppo in cui affogare nel nero il paesaggio dietro la modella.  |
quoto tutto per riprendere il discorso e per ringraziare sia Giancarlo che Marco per il passaggio. Ci sta l'interpretazione, ho qualche scatto anche senza finestra. Questa mi risulta però in questo set la più riuscita a livello di espressione e di tecnica complessiva. Rivaluterò comunque qualche altro scatto disponibile nella versione suggerita!  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
continuo a guardarla... e a ben guardare, la finestra aperta ci stà anche compositivamente bene... solo... la facciata dell'edificio è troppo palesemente assolata... _________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
xblues ha scritto: | continuo a guardarla... e a ben guardare, la finestra aperta ci stà anche compositivamente bene... solo... la facciata dell'edificio è troppo palesemente assolata... |
ma è una foto giocata sul "grottesco". Buio e luce piena qua vorrebbero stare insieme, è logico pensare che non c'entrino un fico. Se così fosse e la composizione piace ho fatto bingo! :O) _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|