Autore |
Messaggio |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il titolo e la compoiszione.
Tutto molto indovinato.
Bello lo scatto con questo sfondo.
Forse troppa dominante calda. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto non semplice da realizzare, come parallelismo direi che va abbastanza bene, come composizione la ruoterei leggermente in senso orario, a mio parere, lo sfondo è bello, ma un poco rumoroso, se lo pulisci sicuramente presenta meglio, ma quello che risalta subito è la dominante gialla, non credo sia il mio monito l'ho calibrato ieri, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente l'ora dello scatto ha influito sulla dominante calda....che magari è interessante, ma forse un pò troppa. io proverei a raffreddarla in toto, per avere dei colori leggermente meno caldi. Inoltre sottoesporrei di mezzo stop, più che altro per avere meno luminosa la farfalla di profilo. Tutto il resto credo sia stato gestito al meglio, non credo sia una passeggiata tenere a fuoco 2 soggetti in posizioni così diverse!
Ecco raffreddando leggermente e sottoesponendo selettivamente solo la farfallina cosa esce fuori, sembra proprio che il dettaglio sia più evidente!
 _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Gio 29 Lug, 2010 3:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 3:05 pm Oggetto: |
|
|
sai per caso di cosa discutevano?
a parte le battute la foto è ok ma un pò di rumore sullosfondo lo vedo anch'io.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio, la dominante è sicuramente calda, pur essendo mattina presto il sole era già alto, per quanto riguarda il rumore, io sinceramente non lo vedo, la 50d era a iso 125, comunque mi piace anche la versione di M.T.
Saluti a tutti
Enrico _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
complimenti
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
mi sono perso diverse mattine...vedendo questo scatto....
lo scatto e gestito bene vista la quantita di luce al mattino presto,ma sono d'accordo con valter e Mr.T..
un 10 e lode per la cattura...
ciao david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato ed uso ancora la Eos 50d. Con iso 125 le immagine hanno un rumore digitale impercettibile.
La post produzione, come livelli, curve e maschere di contrasto, invece produce rumore facilmente visibile sullo sfondo.
Come scritto da Mr.T, quando applichi uno degli strumenti sopra indicato, usalo con le maschere di livello cercando di lasciare invariato lo sfondo.
Trovo l'immagine molto gradevole e ripresa con attenzione specialmente per la messa a fuoco precisa ponendo cura al parallellismo tra fotocamera e soggetto.
Ps. qualche macchiolina sul sensore facilmente correggibile con il "pennello correttivo al volo". _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo molto bene questa scena...
Hai gestito molto bene le due melitee,,, scatto non facile, la luce era già molta fin dalle 7 del mattino... si nota in effetti un pò di toni troppo caldi, rimane cmq un ottimo scatto..
Complimenti Enry!!!!!!!!!
Ciao Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 5:13 am Oggetto: |
|
|
Bella,originale e ben eseguita.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio a Andrea, David, Cacabruci, Liliana e Cesoia, in effetti come dice Liliana il sensore è da pulire.
Saluti
Enrico _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|