photo4u.it


Melanargia Galathea
Melanargia Galathea
Melanargia Galathea
Canon EOS 40D - 180mm
1.3s - f/16.0 - 100iso
Melanargia Galathea
di Giuseppe Zingarelli
Sab 24 Lug, 2010 5:54 pm
Viste: 164
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 5:55 pm    Oggetto: Melanargia Galathea Rispondi con citazione

Nome file IMG_2400 copia.jpg
Nome modello fotocamera Canon EOS 40D
Cavalletto
Lente: sigma 180mm
Data/ora scatto 21/07/2010 20.34.13
TV (Velocità otturatore) 1.3
AV (Valore diaframma) 16
Velocità ISO 100
Flash Acceso (con diffusore )

Nome proprietario Giuseppe Zingarelli Wink

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posatoio e sfondo insoliti ma secondo me gradevoli, ottima nitidezza Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima in tutto in particolare la gestione della luce Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nitidezza buona, qualche traccia di mascheratura sul gambo di appoggio, alla luce cruda del flash avrei preferito quella riflessa da un pannello riflettente più morbida e avvolgente inoltre la vedo meglio meglio capovolta e con uno sfondo sfumato o più colorato o più scuro.
_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it


Ultima modifica effettuata da carrerateam il Dom 25 Lug, 2010 9:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo i saluti.

Ciao.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carrerateam ha scritto:
Nitidezza buona, qualche traccia di mascheratura sul gambo di appoggio, alla luce cruda del flash avrei preferito quella riflessa da un pannello riflettente più morbida e avvolgente inoltre la vedo meglio meglio capovolta e con uno sfondo sfumato o più colorato o più scuro.


Grazie dei consigli per lo sfondo ci si può fare poco, ho provato ha capovolgerla ma non mi sembra "naturale" di come lo trovata, per il flash ho usato un soft box appena comprato e lo stò sperimentando insieme al cavetto sincro, certo che la luce riflessa è molto meglio ma come si fa a portare dietro anche il pannello riflettente ci vorrebbe un'assistente LOL

Grazie anche a rockstarblu e cesoia per il passaggio Smile

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che la luce riflessa è molto meglio ma come si fa a portare dietro anche il pannello riflettente ci vorrebbe un'assistente LOL

Nella tua galleria ho notato delle ottime immagini, ma gli sfondi, scusami non convincono, scuri, cupi, l'illuminazione è fondamentale, qui puoi verificare come faccio macro, link: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=480840 , si mi rendo conto che è l'estremo e richiede esperienza di sala posa per regolare tutta l'attrezzatura, ma può darti uno spunto per iniziare e a costruirti un'esperienza, dici portare dietro il pannello riflettente ci vorrebbe un'assistente, perchè!?...., forse è più semplice trasferire il soggetto di qualche metro (mai trasferirlo fuori dal suo abitat), tagli il posatoio, lo metti con delicatezza dove desideri riprenderlo, per poi riporlo dove lo hai trovato. Gli interventi sullo sfondo li faccio in primo luogo in fase di scatto e secondariamente in pp, con un po di esperienza e tanta pazienza. Mi sono permesso di fare un velocissimo e neanche tanto preciso intervento sullo sfondo del tuo lepidottero per farti vedere la differenza, se la cosa ti disturba dimmelo lo tolgo immediatamente, con la speranza di averti fatto cosa gradita, diversamente scusami, ciao Elio.



untitled---a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  115.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

untitled---a.jpg



_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao elio non mi disturba affatto anzi mi fa piacere mi rendo conto che il mio fa schifo a confronto, ......................................caspita Surprised che attrezzatura è un'officina mobile io non potrei faccio le mie macro sempre in ritagli di tempo, e poi spostare un soggetto non è facile scappa o vola via a meno che non sono in accoppiamento come questa
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=483007
comq molto bravo, una cosa si potrebbe portare un pannello riflettente nonn molto grande...........
scusa nella tua elaborazione cosa hai fatto? per farlo cosi bene, hai selezionato il soggetto in un nuovo livello............ e schiarito il dietrro Rolling Eyes

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 25 Lug, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
Ciao elio non mi disturba affatto anzi mi fa piacere mi rendo conto che il mio fa schifo a confronto, ......................................caspita Surprised che attrezzatura è un'officina mobile io non potrei faccio le mie macro sempre in ritagli di tempo, e poi spostare un soggetto non è facile scappa o vola via a meno che non sono in accoppiamento come questa
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=483007
comq molto bravo, una cosa si potrebbe portare un pannello riflettente nonn molto grande...........
scusa nella tua elaborazione cosa hai fatto? per farlo cosi bene, hai selezionato il soggetto in un nuovo livello............ e schiarito il dietrro Rolling Eyes

Assolutamente non fa schifo e non amo fare confronti, piuttosto scambio di idee e di nozioni tecniche, cosa non semplice perchè in continua evoluzione, in particolare photoshop, continuamente mi reco a dei miting di aggiornamento che si svolgo a volte in Italia e il più delle volte all'estero. I pannelli riflettenti i più piccoli sono di 30 cm di diametro, sono molto pratici, ma piuttosto costosi, ma va anche benissimo il polistirolo espanso bianco, i pannelli parasole della macchina, cartoncino bianco ecc....
Per quanto riguarda la mobilità degli insetti ti faccio presente che sono eterotermi, la loro mobilità è legata alla temperatura; io parto al mattino, prima dell'alba, di norma faccio circa 100 km, per recarmi sul posto prima del sorgere del sole, la temperatura bassa li rende immobili e li posso spostare con estrema facilità e senza rischi di danneggiarli.
Per quanto riguarda la pp, ho creato un nuovo livello, copiato un colore originale dallo sfondo, leggermente modificato e applicato sullo stesso, con la maschera di livello, mostra tutto e selezionando un pennello nero ho pulito l'eccesso di colore; comunque, inerente alla sfocatura degli sfondi, sto scrivendo un articolo al riguardo, appena disponibile ti avverto e potrai scaricarlo direttamente dal mio sito, in link e tutorial, attualmente puoi trovare quelli attinenti la pulizia del sensore(filtro anti allians), la riduzione del rumore, la correzione del contrasto con i livelli, con il recupero dei bianchi(luci alte) e dei neri, sono scaricabili in formato Pdf, con la speranza che ti possano essere di utilità, ti saluto, ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2010 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie elio ora (domani ora vò a letto) li cerco ma li trovo nel tuo sito? o nel forum? grazie e buonanotte Wink
Quando è pronto l'articolo fai un fischio Mandrillo

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2010 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
Grazie elio ora (domani ora vò a letto) li cerco ma li trovo nel tuo sito? o nel forum? grazie e buonanotte Wink
Quando è pronto l'articolo fai un fischio Mandrillo

Li trovi nel mio sito in link e tutorial, ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2010 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferisco di molto la prima, quella originale.
Non sò, forse per lo sfondo scuro, ma non troppo, che esalta il soggetto.
L'laborazione di Elio è fantastica, figuriamoci,
ma messe vicine la prima mi colpisce maggiormente.
E poi apprezzo molto che si ottengano risultati così posivi con poca attrezzatura e scattando "al volo".

Io la penso come Elio, mi porto dietro diversi accessori (pannellini, ombrelli, palm, ecc.), per cui il risultato è certo,
mentre ammiro molto chi ottiene risultati validi con poco.
Come in questo caso.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie valter anche del tuo pensiero Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi