Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 7:32 pm Oggetto: Impressioni a Venezia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Il leggere un giornale, il fare la spesa, lo stesso carrello che si intravede sulla destra segno della presenza di persone al lavoro così come i lavori in corso sulla cui staccionata appare evidente il richiamo al capoluogo della laguna....tutti semplici gesti di quotidianità...molto life
il viraggio non mi dispiace...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 12:07 am Oggetto: |
|
|
Questa foto ha una caratteristica che trovo molto interessante dal punto di vista tecnico, ovvero l'inversione dei rapporti tonali usuali per evidenziare il soggetto, abbinata però ad un uso convenzionale dei bianchi dei capelli. Il tutto è ben amalgamato ed efficace, con una sola ombra, ovvero quel bordo così duro del pilastro a sinistra, in alto, che non riesco a spiegarmi.
Per le sue caratteristiche concordo con la collocazione life.
Sposto, ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
Una semplice scena di vita cittadina ripresa però ottimamente. Anche io preferisco il bn classico ma son gusti
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Sisto per l'intervento e la buona analisi.
Belgarath, felice del tuo spostamento. In effetti l'avevo messa in varie per timore.
Grazie Hero anche a te. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 12:23 am Oggetto: |
|
|
Buona l'istantanea del nostro onaizit8
Si respira un bel clima in questo scorcio veneziano: complice è la buona cornice interna che ci presenta la scena. Il fascino di questa finestra non è dovuta solo al suo valore compositivo ma anche e soprattutto sull'influenza che esercita sulla nostra percezione, accentuando l'illusione di profondità e trasportando lo spettatore di turno all'interno della vita cittadina, dei ritmi quotidiani scanditi dalle piccole azioni. Walker Evans si serviva spesso di tale stratagemma e, come ha scritto la sua biografa Belinda Rathbone "il fatto che la scena sia vista attraverso finestre e portici o da dietro gli angoli dà profondità ed intensità alle sue fotografie, se non addirittura un'aura di rivelazione". Ottima quindi la composizione del fotogramma con la giusta sensazione di stabilità e organizzazione spaziale. Perfetta sarebbe stata la chiusura di tale cornice interna sul bordo superiore del fotogramma. Degna di nota anche lo stacco della figura in primo piano con lo sfondo, risultato di una buona esposizione e dall'intelligente sfruttamento del rapporto figura/sfondo come la gestalt insegna. Si realizza un'ambiguità di visione, notata anche dall'acuto Belgartah, che determina un'alternanza di percezione dell'immagine: i toni scuri in certi momenti sembrano essere in primo piano, in altri sullo sfondo. Si crea così una scena reversibile, dinamica, in cui due percezioni si alternano vicendevolmente, oscillando avandi e dietro. Ecco che in un momento, l'anziano signore che legge, nella sua calda posizione, il selciato appena bagnato del primo piano divengono protagonisti per poi lasciare lo spazio al dinamico passo della signora sullo sfondo, con le due borsine della spesa a farle da bilanciere.. Di classe anche l'aver lasciato per intero la lettura di indicazioni preziose a contestualizzare la street scene..
un buon lavoro Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 5:52 am Oggetto: |
|
|
UN b&W decisamente accattivante, Secondo me ci stava il taglio quadrato. _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Marco dell'attenta e approfondita analisi che mi pare legga bnissimo la costruzione e i pensieri che mi hanno guidato nel momento dello scatto. E' stato proprio così. Poichè trattasi di una scansione da negativo posso dirti che l'inquadratura era un pochino storta originariamente e ciò in fase di aggiustamento per raddrizzare le linee ha provocato un leggero riquadro della stampa con conseguente perdita della chiusura dell'angolo superiore del rettangolo a mo' di cornice ambientale del portico come giustamente tu riveli. Nell'originale c'è anche quella. Grazie davvero. Tiziano
Ciao Rosario e grazie del passaggio. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|