photo4u.it


Apatura metis
Apatura metis
Apatura metis
Canon EOS 50D - 105mm
1/400s - f/10.0 - 160iso
Apatura metis
di koolmind
Sab 24 Lug, 2010 2:05 pm
Viste: 168
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 2:06 pm    Oggetto: Apatura metis Rispondi con citazione

Spero che l'identificazione sia corretta... chi sa parli pure.

EXIF: f/10 ISO 400 1/160sec Comp Esp: -0.3eV Mano libera disteso per terra

Versione HR: http://img688.imageshack.us/img688/5624/img1649s.jpg


EDIT: errore identificazione -> APATURA ILIA

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM


Ultima modifica effettuata da koolmind il Sab 24 Lug, 2010 5:29 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 2:14 pm    Oggetto: L'esperienza fluviale Rispondi con citazione

Stamani era una giornata abbastanza fresca (si fa per dire) e mi sono recato sul fiume vicino casa mia in cerca di libellule.

Stavo scattando qualche foto (così e così... poi vi spiegherò quando ne posto una) quando vedo questa simpaticona che mi svolazza insistentemente intorno. Se mi muovo io si muove anche lei; se mi fermo lei si ferma.
Mi son detto: "se proprio insiste... scattiamole una foto".

Non so come spiegare esattamente come ero messo, ma considerate che sul fiume passa una specie di passatoia in pietra proprio sul filo dell'acqua, e l'acqua in qualche punto ci passa sopra.

Non potendomi distendere del tutto (finivo in acqua!) ho cercato di contorcermi fino ad inquadrarla quasi in parallelo... purtroppo si muoveva "leccando" qualcosa per terra!


La seconda foto, come si vede, invece è ripresa dall'alto. Queste farfalle, che sembrano marroni, sotto il sole diventano di un viola quasi fluorescente... strano comportamento! Smile

HR: http://img715.imageshack.us/img715/1451/img1661n.jpg



IMG_1661_X.jpg
 Descrizione:
Altra posa
 Dimensione:  154.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 426 volta(e)

IMG_1661_X.jpg



_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viste in che condizioni hai scattato direi che il risultato è eccellente .
Pur non essendo parallelo hai ottenuto un'ottima maf su tutto il soggetto.

Per quello che mi riguarda ti meriti un sincero "bravo".




Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Federik
utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 61
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:33 pm    Oggetto: ok Rispondi con citazione

Foto molto bella, la messa a fuoco è precisa però forse se c'era un po' più di saturazione era decisamente più carina.
_________________
Federik!!!
Canon D50;Canon 24-105L f/4 is usm; Tamron 17-50 f/2.8 Vc; Tamron 18-200; Flash Canon 580 exII; Filtro hoya UV; Filtro hoya polarizzatore circolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dell'apprezzamento (almeno per lo sforzo) e dei consigli.
_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è ottimamente ripreso, molto bella la nervatura delle ali, anche la nitidezza è molto buona; il tutto si apprezza meglio in hires.
Purtroppo questo genere di soggetti amano particolarmente stare sul terreno per cui ottenere scatti con sfondi particolarmente interessanti non è cosa facile, il secondo scatto inviato trattasi di apaturia ilia che ha una curiosa particolarita' a seconda dell'incidenza della luce le ali assumono una particolare iridescenza.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olpi ha scritto:
il secondo scatto inviato trattasi di apaturia ilia che ha una curiosa particolarita' a seconda dell'incidenza della luce le ali assumono una particolare iridescenza.
piero Ciao


Posso assicurarti che si tratta della stessa farfalla... per cui se sei sicuro della seconda devo essermi sbagliato sulla prima. Sono entrambi scatti di una apatura ilia.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che l'hai ripresa bene considerando il soggetto, capita anche a me di essere pedinato Very Happy
e come hai fatto tu per fotografarlo bisognerebbe stendersi per terra a mano libera...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rockstarblu ha scritto:
direi che l'hai ripresa bene considerando il soggetto, capita anche a me di essere pedinato Very Happy
e come hai fatto tu per fotografarlo bisognerebbe stendersi per terra a mano libera...


Per terra c'ero... ma ero anche nel mezzo ad un fiume con l'acqua a 5 centimetri dal gomito!! E' quello che mi preoccupava! Very Happy

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi