Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 6:11 am Oggetto: enigma |
|
|
scansione da negativo B&W. _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5904
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 6:13 am Oggetto: |
|
|
A mio modestissimo parere, c'è troppo nero "chiuso"
E non tiro fuori la solita cazzata ipocrita del : "sarà il mio monitor" !!!
Per me è chiuso. (il nero)
L'idea non è male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 6:19 am Oggetto: |
|
|
Cmag nessun dubbio, ti assicuro che il nero è "nero".
 _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Fausto non ho capito....approvi o no il nero.... chiuso?
Ma benedetto uomo fra le donne che ti devo spiegare quanti stop di differenza c'erano tra dentro e fuori? Ho preferito far emergere qualcosa del fuori piuttosto che un muro sbrecciato che sicuramente avrebbe distolto lo sguardo dalla maschera. Infine stavo al "chiuso" perchè fuori c'erano almeno 40°C....
Alla prossima.
Ciao  _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace parecchio,non capisco se tutto quel nero sia corretto per le ferree leggi della fotografia,ma a me poco importa
Non ho capito una cosa...il quadrato più chiaro e dovuto alla luce di una finestra alle spalle? _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Kr33p Il quadrato più chiaro è dato da un vetro appoggiato al vetro della finestra per tappare un buco.
Grazie Webmin _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
bella  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|