Autore |
Messaggio |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 7:14 pm Oggetto: _._ Amori _._ |
|
|
eos 20D bianchino con anello F6.3 iso 400 1/500.
mano libera, era impossibile usare cavalletto e monopiede
_________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
non nitidissima ma ottima per le condizioni di scatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
I soggetti scelti non sono assolutamente facili, vuoi perchè le dimensioni raddoppiano, vuoi perchè in linea di massima non sono perfettamente allineate, quindi hanno necessità di una buona pdc. Chiaro che non puoi affrontarli con un 6,3. Se non vado errato il bianchino è il 70/200, quindi anche con l'ausilio di un tubo di prolunga che interpreto da quello che tu citi come anello, avresti potuto tranaquillamente scendere come tempo a 1/200 avendo così a disposizione una maggior chiusura del diaframma. Se poi la tua posizione di scatto fosse stata più parallela ai soggetti la foto ne avrebbe giovato.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione pigi, infatti gli altri scatti sono fatti così ma essendo i soggetti nell'erba fitta a bordo palude lo sfondo non rende bene. In questa non c'è nessun PW quindi la "poca" nitidezza puo' essere dovuta a questo. quella sotto è a f11
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 748 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Esistono situazioni in cui è difficile che lo sfondo possa essere totalmente neutro o variegato, quindi qualche cosa come nel tuo scatto può essere tollerato, sopratutto se si specifica le condizione in cui uno ha scattato. Quello che realmente è brutto è il vedere un soggetto poco nitido.
La seconda a mio avviso molto meglio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 8:21 am Oggetto: |
|
|
concordo perfettamente con pigi, e la seconda è molto più a fuoco
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la seconda è migliore e concordo con tutte le tue affermazioni, Pigi, preciso come semore, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|