Autore |
Messaggio |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 7:09 pm Oggetto: Abbraccio MOERTALE |
|
|
Ragno granchio
Una buona serata,
pierino _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Hai catturato un momento significativo
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 3:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno! )) _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
Consiglio di postare in A R, l'immagine è più apprezzabile e di inserire i dati exif, anche per ottenere dei consigli più mirati, inoltre possono servire come riferimento a chi si avvicina a questa disciplina, il momento colto è sicuramente interessante e di grande effetto, a mio avviso, l'immagine e un poco scuretta, lo sfondo è rumoroso. Trovo l'immagine interessante, sicuramente merita una pp accurata, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
Condivido il commento di Elio, ed aggiungo che, non sono facili da realizzare questi scatti, pero' avrei lasciato il ragno per intero, dato che e' il soggetto principale.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il diaframma usato e neppure l'attrezzatura visto che nulla di ciò viene menzionato. A mio avviso una foto documento di questo tipo avrebbe la nacessità almeno nella parte fondamentale di essere più dettagliata, cosa che non vedo. Con questi rr anche se la pdc diminuisce si dovrebbe ottenere una nitidezza perfetta nel o nei punti salienti dell'immagine, altrimenti il tutto resta non ben definito. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|