..ancora un attimo di pazienza...... |
|
FUJIFILM FinePix F200EXR - 20mm
1/52s - f/4.5 - 1600iso
|
..ancora un attimo di pazienza...... |
di petegiu |
Mar 06 Lug, 2010 9:10 am |
Viste: 110 |
|
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:01 am Oggetto: ..ancora un attimo di pazienza...... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
Quanto meno divertente ... la statua raffigura il personaggio in posa da pensatore ... la mano che sorregge il capo è già una costante, ma lu ditu indica nell'iconografia classica pensieri molto elevati ... gli occhi sembrano rivolti al cielo, non certamente al libro aperto.
Siamo - penso - in una chiesa, non ho la minima idea su chi sia il personaggio immortalato nè tanto meno chi sia lo scultore, ma la statua mi appare molto posata, ben poco naturale ...
Ma non si muove di certo ...
La fanciulla un po' nascosta nell'angolo (quasi ti sfugge nella miniatura) fotografa secondo il new style del digitale, guardando il display della compatta faccio-tutto-io.
Per me è un modo innaturale, mi viene di portare sempre la fotocamera all'occhio alla ricerca di un mirino, reflex o digitale che sia, che ormai è stato spesso eliminato ... o all'altezza della pancia guardando così il terreno ed i miei piedi ...
Ma dopo queste considerazioni non mi resta che complimentarmi per come la luce sia stata ben gestita da te, ed anche rilevare come la piccola figura nell'angolo in basso a sinistra, oltre a determinare il titolo della fotografia, proprio per il fatto di essere letta in modo non immediato contribuisce a rendere la fotografia interessante e gradevole.
Un slauto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 11:27 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Quanto meno divertente ... la statua raffigura il personaggio in posa da pensatore ... la mano che sorregge il capo è già una costante, ma lu ditu indica nell'iconografia classica pensieri molto elevati ... gli occhi sembrano rivolti al cielo, non certamente al libro aperto.
Siamo - penso - in una chiesa, non ho la minima idea su chi sia il personaggio immortalato nè tanto meno chi sia lo scultore, ma la statua mi appare molto posata, ben poco naturale ...
Ma non si muove di certo ...
La fanciulla un po' nascosta nell'angolo (quasi ti sfugge nella miniatura) fotografa secondo il new style del digitale, guardando il display della compatta faccio-tutto-io.
Per me è un modo innaturale, mi viene di portare sempre la fotocamera all'occhio alla ricerca di un mirino, reflex o digitale che sia, che ormai è stato spesso eliminato ... o all'altezza della pancia guardando così il terreno ed i miei piedi ...
Ma dopo queste considerazioni non mi resta che complimentarmi per come la luce sia stata ben gestita da te, ed anche rilevare come la piccola figura nell'angolo in basso a sinistra, oltre a determinare il titolo della fotografia, proprio per il fatto di essere letta in modo non immediato contribuisce a rendere la fotografia interessante e gradevole.
Un slauto. |
Grazie per il prezioso e preciso commento.  _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
La foto è carina ed ha la sua valenza. Ma trovo il taglio (forse perchè presenti elementi di disturbo intorno) un po' soffocante. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | La foto è carina ed ha la sua valenza. Ma trovo il taglio (forse perchè presenti elementi di disturbo intorno) un po' soffocante. Ciao Tiziano |
Per non farmi sfuggire la scena,anche se la "fotografa" ne ha messo di tempo prima di scattare, ho trascurato l'inquadratura.
Ho dato la priorità a non farmi sfuggire la scena piuttosto che indugiare e non poterlo poi fare.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|