Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cagnottojack utente

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 163 Località: Arcore (MB)
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 7:38 am Oggetto: |
|
|
Ottima nitidezza e maf perfetta. Mi disturba un pochino la macchia vila dietro l'insetto sullo sfondo
ciao _________________ http://www.flickr.com/photos/cagnottojack/
Eos 40D + 17-50 f/2.8, 50 f/1.8, 100Macro f/2.8, Vivitar 70-210 f/4.5 -5.6, Flash Metz 48 AF-1, Manfrotto 190XB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 7:58 am Oggetto: |
|
|
Preferisco molto di piu' le mantidi verdi. Comunque la foto è ben fatta.
Vedi che io non ne ho mai vista una dal vivo. Hanno per caso delle zone particolari dove stanno?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 8:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie Wildrocker e cagnottojack
Citazione: | Hanno per caso delle zone particolari dove stanno? |
Solitamente io le ho sempre trovate nelle campagne incoltivate e aride, praticamente nelle macchie. Non lo so se è una combinazione, ma ogni volta che ho visto mantidi o empuse (in tutto saranno una decina di volte) è sempre coincisa una giornata di fortissimo sole e un leggero vento _________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 9:14 am Oggetto: |
|
|
La luce da sotto (pannellino, credo) rende lo scatto molto particolare
e suggestivo.
Ben esposta e nitidissima.
Ottimo sfondo, anche se il fiore chiaro cattura troppo l'attenzione. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
Luigi Chiriaco ha scritto: | Grazie Valter, come pannellino ho usato il coperchio di una teglia usa e getta |
Sei un grande! _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Bella in tutto con uno sfondo fantastico.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|