Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 3:54 pm Oggetto: ...la sfinge dell'oleandro... |
|
|
f18
1/13
Iso 100
Un particolare ringraziamento all'amico naturalista Max2000, che mi ha permesso di fotografare questo bellissimo e coloratissimo esemplare di sfinge dell'oleandro.
Secondo me il formato quadrato è il più adatto per riprendere questa bellissima falena.
Ho dovuto sottoesporre di qualche stop per non bruciare le parti chiare e per mantenere i dettagli.
Spero che vi piaccia
HIGH RES
http://img231.imageshack.us/img231/2666/mg5290quadrato1800hd.jpg _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Una favola, di nitidezza e colori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 4:30 pm Oggetto: |
|
|
eccellente  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia di colori ed un'ottima presentazione compositiva. Mi chiedo se chiudendo maggiormente avresti portato all'interno della pdc del diaframma usato quella parte del corpo che risulta incurvata, dove la nitidezza viene in alcuni punti leggermente a mancare. Ciò non toglie che lo scatto sia di valore. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mar 06 Lug, 2010 5:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo mai visto questo splendido esemplare. Complimenti anche a te per come l'hai ripreso.
Bravo
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo avevo già visto e commentato in altro lido, ma non si può non rivedere e rifarti i complimenti per questo che è uno scatto super... i tagli quadrati non li gradisco molto, ma qui calza a pennello!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto ammirato!
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Stpenda...Il dettaglio dei peli è ottimo...Sembra quasi un tappeto orientale...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
eccellente.....
guardo stupito,perfetta....
ciao david. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ci hai pensato molto prima di metterla a commento.
Conoscendo bene le dimensioni, la ripresa di un soggetto così grande è abbastanza difficile.
E' vero che la falena collaborava e stava abbastanza ferma, ma che dire se non ... bravo Alberto, gran bella foto  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 6:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 7:12 am Oggetto: |
|
|
Fantastico soggetto e fantastico scatto.
Nitidissima e ben composta.
Nonostante l'addome sia sempre molto "incurvato" vedo tutto perfettamente leggibile.
Forse un pelo scuretta. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
spettacolare  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bella!!
Ripresa ottimamente, complimenti! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Mai vista una cosa del genere!
Spesso mi meraviglio di come la natura possa essere così espressivamente ricca e fantasiosa.
Un grazie per aver reso disponibile a tutti la visione questo splendido esemplare e un bravo al fotografo! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
complimenti al "manico" ma anche al soggetto che non avevo mai visto prima.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|