photo4u.it


ritratto di pulcinella
ritratto di pulcinella
ritratto di pulcinella
ritratto di pulcinella
di maumau
Mer 30 Giu, 2010 7:11 pm
Viste: 140
Autore Messaggio
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 7:11 pm    Oggetto: ritratto di pulcinella Rispondi con citazione

Eos 50D 160 iso Canon 500 ef 4 l is 1/1250 F:7,1
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima!! Sembra un Pulcinella triste, mi fa tanta tenerezza.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento-
In realtà hanno di che essere un pò tristi.
Sono abilissimi pescatori che "volano" sott'acqua,nuotano facendo gli stessi movimenti con le ali che fanno quando volano, riescono a catturare anche 15-17 acciughe con una sola immersione, è incredibile vedere quante ne accumulano in fila nel becco, poi partono dai luoghi di pesca che possono distare anche qualche decina di miglia dal nido e portano tutto quel peso sina a casa , ma , quando arrivano vicino al nido , ci sono gabbiani , stercorari e vari predoni che li attaccano per fargli cadere le prede dal becco e gliele rubano letteralmente.
Anche assistere a tutto questo è uno spettacolo nello spettacolo, meraviglioso=isola di May -Scozia

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maumau ha scritto:
Grazie per il commento-
In realtà hanno di che essere un pò tristi.
Sono abilissimi pescatori che "volano" sott'acqua,nuotano facendo gli stessi movimenti con le ali che fanno quando volano, riescono a catturare anche 15-17 acciughe con una sola immersione, è incredibile vedere quante ne accumulano in fila nel becco, poi partono dai luoghi di pesca che possono distare anche qualche decina di miglia dal nido e portano tutto quel peso sina a casa , ma , quando arrivano vicino al nido , ci sono gabbiani , stercorari e vari predoni che li attaccano per fargli cadere le prede dal becco e gliele rubano letteralmente.
Anche assistere a tutto questo è uno spettacolo nello spettacolo, meraviglioso=isola di May -Scozia

Sempre gradite le descrizioni dei luoghi e le abitudini dei soggetti ripresi, aiutano a crescerne la conoscenza specie quando si parla di animali non comuni.
Grazie.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendido ritratto Ok! Ok! Ok!
ottima definizione e nitidezza Ok! Ok! Ok!
perfetti i bianchi Ok! Ok! Ok!
e complimenti per il viaggio Ok! Ok!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritengo che sia uno dei più bei soggetti animali del pianeta. Ottima l'esposizione e la resa dello sfocato del tuo cannone. Ci sono due aspetti che però impattano negativamente questa bellissima immagine.

1) Composizione. C'è la testa che fa capolino nell'angolo in basso a dx che appare fuorifuoco in primo piano andando anche leggermente a sovrapporsi alla zampa.

2) Carpe diem. Avrei atteso un momento in cui poter rirendere il profilo o il fronte con entrambi gli occhi. Cosi c'è un "mezzocchio" che stona un po con la perfezione della fisionomia di questo splendido soggetto.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi