Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Un taglio raffinato , per una rosa si un sapore molto particolare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Nulla è lasciato al caso. La ricerca della luce radente, che non crea ombre ma gradevoli variazioni tonali, unita ad una messa a fuoco selettiva sui bordi superiori ci presenta un'immagine a metà strada tra la macro ed il ritratto.
Il taglio fotografico su soggetti come questi porta alla costruzione di immagini dove lo scadimento verso il banale accade di sovente, ma non in questo caso, tutt'altro.
La cornice è particolarmente funzionale al risultato. Guardando si ha la sensazione tangibile della materia di cui sono fatti i morbidi petali. Bravo  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Trovarti da queste parti è veramente una sorpresa.
Nulla si può aggiungere alle parole della nostra moderatrice ,posso solo condividerle.
So che la tua è la classica toccata e fuga, un vero peccato, sopratutto perchè mancano quelle frasi descrittive che raccontavano quanto poteva essere toccante una foto.
Ciao  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Se lo spruzzino ti è stato complice...lo eleggiamo immediatamente, d'ufficio, ad accessorio fotografico di classe A
Davvero, molto denso e affascinante il punto di colore fra le volute dei petali.
Luce discreta e scelta di fuoco hanno valorizzato la ripresa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
@ Neroavorio: grazie, ho provato mille tagli prima di provare questo che mi convinceva di più.
@ Liliana R. : ...bhè, ...la tua approvazione non può che farmi piacere. Mi piace questa definizione di metà strada tra macro e ritratto. Complimenti ancora per la home!
@ Pigi47: grazie per la tua attenzione. ....Già, toccata e fuga: soprattutto in "macro"
@ Clara Ravaglia: ...difatti mia moglie non capiva perchè mi aggirassi per il giardino con lo spruzzino e la macchina fotografica Quel rosso mi ha fatto sudare sette camice: lo volevo materico, ....denso e vibrante e spero di esserci riuscito almeno un pò.
Grazie ancora
Giuseppe  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nella Mori non più registrato

Iscritto: 02 Lug 2010 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ...difatti mia moglie non capiva perchè mi aggirassi per il giardino con lo spruzzino e la macchina fotografica Quel rosso mi ha fatto sudare sette camice: lo volevo materico, ....denso e vibrante e spero di esserci riuscito almeno un pò. |
Nell'acqua dello spruzzino aggiungici 5/10 ml di glicerina, avrai gocce molto più consistenti, brillanti e non scivoleranno via facilmente dalle parti inclinate, inoltre avrai gocce più piccole e molto belle.
Questa tecnica è molto usata nello Still-life professionale.
Detto questo ne approfitto per complimentarmi con te per tutta la tua galleria. I tuoi scatti, ritratti o Still-life che siano, denotano sempre grande capacità tecnica e una sensibilità non comune.
nellamori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Nella Mori ha scritto: | Nell'acqua dello spruzzino aggiungici 5/10 ml di glicerina, avrai gocce molto più consistenti, brillanti e non scivoleranno via facilmente dalle parti inclinate, inoltre avrai gocce più piccole e molto belle.
Questa tecnica è molto usata nello Still-life professionale.
Detto questo ne approfitto per complimentarmi con te per tutta la tua galleria. I tuoi scatti, ritratti o Still-life che siano, denotano sempre grande capacità tecnica e una sensibilità non comune.
nellamori |
...grazie mille per la dritta, ...devo provare.
Sono felice delle tue parole. Grazie tanto per i tuoi apprezzamenti.
Giuseppe  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|