Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 1:17 pm Oggetto: NN |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Pur non essendo il mio genere, e anche se non fa parte della mia ricerca estetica in ambito street, invidio molto Salvatore la tua abilità nel fare foto con le ombre e nel saper individuare e leggere particolari situazioni che la luce crea. Questa è davvero particolare. Quell'ombra sul muro poi mi ricorda certe opere scheletriche di Robert Williams. Bel colpo! _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Immagine emblematica la cui lettura, almeno per me, non è immediata e per questo risulta più intrigante. Quasi un rebus.
Visibile la contrapposizione di un'ombra senza un corpo e di un uomo senza ombra.
Quindi deduco che l'uomo sia già morto o sul punto di morire seguito dalla morte personificata nell'ombra.
Più efficace sarebbe stata se non ci fosse stata la seconda piccola ombra alle spalle dell'uomo.
Il tutto ambientatato in un contesto che mi fa pensare ad un patibolo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4709
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
....questa mi piace e mi pare anche una bella cattura in un genere di fotografia che spesso fatico a comprendere....
come mai non in b-n? viste le geometrie e gli stacchi tonali mi sembra possa funzionare...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'apertura alle letture.
Io ci vedo una tensione al movimento del pilastro (a partire dalla sbarra, per esplicitarsi nella sua "ombra" - proiezione del desiderio - già in moto) nel riconoscere un suo simile, il ragazzo dal cappuccio, di forme più snelle.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Salvatore!
direi veramente una street coi fiocchi!! _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
L'istantanea di Salvatore non solo partecipa di quel rigore compositivo che ormai accomapagna la sua ultima produzione ma contiene la giusta carica straniante per sancirne le proprietà street. Non bisogna andare a stimolare troppo le sinapsi per riuscire a leggere una street: deve venire naturale. La messa a fuoco di Salvatore cade sul muro dove viene proiettata l'ombra antropomorfa. E' proprio questa che suona diversa dalle normali ombre proiettate: non tornano le proporzioni fra arti, testa e tronco e la testa appare decisamente deformata. Un ombra decisamente insolita che inizia in un modo corretto e poi si trasforma in maniera non coerente, inattesa. Nel linguaggio verbale un tale tipo di trasformazione prende il nome di anacoluto: questo può essere definito un anacoluto visivo dove la frase visiva evidenzia una svolta dalla normalità e il cambio di soggetto. Tutto il resto fa da contorno, ad iniziare dal pilastro sfuocato in primo piano che è funzionale al gioco e alla presenza del giovane incappucciato sulla destra del fotogramma. Da rilevare la presenza al di sopra dell'ombra anomala sopramenzionata di un'area chiara prodotta dalla luce laterale che genera per contrasto una nuova forma antropomorfa: la mia immaginazione mi porta un viso di profilo con naso, bocca aperta e doppio mento, una sorta di Jabba the Hutt per chi conosce la saga di Guerre Stellari, vista di profilo. La contrapposizione di chiaro e scuro fra questa forma e la precedente ombra crea un contrasto piacevole, un antitesi che genera ulteriore senso e si amalgama narrativamente con quel contorno di cui parlavo. Tutto questo nasce da un attimo, per merito della consapevolezza dell'autore. Ora veniamo a quello che non mi piace: il ragazzo incappucciato è troppo vicino all'ombra centrale, il vero pernio della street, e si confonde con una nuova ombra che avrei preferito non vedere. La scritta sul bordo destro del frame cattura attenzione ma quella purtroppo non può essere eliminata. Piccolezze.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|