photo4u.it


:: senza titolo ::
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 9:49 pm    Oggetto: :: senza titolo :: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da Cejes il Ven 30 Lug, 2010 1:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello ed evocativo il mood degli scatti Ok!

meno la scelta di "annullare" in qualche maniera il viso della protagonista prendendola di spalle o coprendone il volto con queste due maschere anonime e vaghe, troppo vaghe.
La scelta mi sarebbe piaciuta se ci fosse stato altro a parlare del personaggio senza volto, del suo carattere e personalità: il suo abbigliamento, o degli oggetti, dei gesti non so... così invece rimane talmente anonima da essere onestamente poco interessante, si ha la sensazione che significhi qualcosa per te, ma a me arriva davvero poco di lei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era proprio la mia volontà quella di avere una "figura" nel senso che descrivi, funzionale al racconto ma spersonalizzata e comunque alla soglia del weird.

Mi fa piacere che comunque il messaggio sia passato.
Grazie per il passaggio.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
KELEBEK
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 449
Località: l'isola che c'è

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu sei un genio
_________________
Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5900

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 6:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida idea e ottima realizzazione!! Ave Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per il passaggio.

X KELEBEK Suvvia non t'allargare! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Era proprio la mia volontà quella di avere una "figura" nel senso che descrivi, funzionale al racconto ma spersonalizzata e comunque alla soglia del weird.

Mi fa piacere che comunque il messaggio sia passato.
Grazie per il passaggio.
Smile


Scusa, quale sarebbe il "Racconto" ?
Quale il messaggio che avrebbe dovuto "Passare" ?
Queste immagini mi dicono davvero poco...
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quale il messaggio che avrebbe dovuto "Passare" ?


Il messaggio che sarebbe dovuto passare non lo impongo di certo, tantomeno qui c'è la finalità di una codifica lingustica dello stesso...
A qualcuno passa qualcosa ad altri passa alto, ad altre persone non passa nulla, a te passa poco... Amen. Smile

Hai quotato la mia risposta a Derby. Lui ha definito evocativo lo stato d'animo e poi ha criticato la scelta di spersonalizzare il soggetto. Ho interpretato questa sua opinione come frutto comunque di sensazioni in qualche misura mosse dagli scatti che ho presentato.

Grazie per il commento Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che genialità direi cultura e sensibilità di Cejes.

Poche battute per tratteggiare uno stato emotivo, affrancando la rappresentazione dal suo legame con il soggetto.
Non è immediato, ma passa; certo bisogna che pure noi spettatori ci affranchiamo: dalla tentazione di limitarci a vedere, anziché guardare
e dagli stereotipi della "bella fotina"

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carine, ammiccanti, fashion, ma anche per me non passa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marka ha scritto:
Più che genialità direi cultura e sensibilità di Cejes.

Poche battute per tratteggiare uno stato emotivo, affrancando la rappresentazione dal suo legame con il soggetto.
Non è immediato, ma passa; certo bisogna che pure noi spettatori ci affranchiamo: dalla tentazione di limitarci a vedere, anziché guardare
e dagli stereotipi della "bella fotina"

Ciao Wink


La fotografia bella ed espressiva non è uno "stereotipo", ma è forse un obiettivo da raggiungere, per un fotografo Smile
La sensibilità e la cultura non riescono a "trasmettere" da sole, in fotografia, se manca la tecnica, la fantasia ed il gusto espressivo, come forse manca in queste immagini, piuttosto ripetitive tra l'altro...
Dove sta l'"idea" ? La mascherina di cartone? pochino...
La testa tagliata dell'ultima aggiunge o toglie?
LA foto 1 e la 2 sono la stessa foto?
Meglio usare la macchina col paraluce( per evitare il flare) o senza?
I commentatori dovrebbero essere più critici e meno "buonisti" ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
La fotografia bella ed espressiva non è uno "stereotipo", ma è forse un obiettivo da raggiungere, per un fotografo Smile
La sensibilità e la cultura non riescono a "trasmettere" da sole, in fotografia, se manca la tecnica, la fantasia ed il gusto espressivo, come forse manca in queste immagini, piuttosto ripetitive tra l'altro...
Dove sta l'"idea" ? La mascherina di cartone? pochino...
La testa tagliata dell'ultima aggiunge o toglie?
LA foto 1 e la 2 sono la stessa foto?
Meglio usare la macchina col paraluce( per evitare il flare) o senza?
I commentatori dovrebbero essere più critici e meno "buonisti" ?

Bello, espressivo? Non conosco stereotipi più stereotipi di bellezza ed espressività, entrambe concetti mutevoli e legati al momento che viviamo che ne influenza profondamente i canoni.
Sensibilità e cultura non si trasferiscono per magia in un' opera ne possedere entrambe rendono la propria opera interessante. Quello che ho voluto intendere e che questa prova di Cejes non è frutto di una genialata, ma piuttosto il prodotto di una cultura sua e del fatto che ha provato a mettere nelle sue foto un concetto che da quella cultura gli nasce. Idea? L' idea c' è. Non è leonardesca? Può darsi, certo, ma c' è. Ed è infinitamente meglio di certe mielosità paesaggistich fatte con lo stampino, di stucchevoli foto geometriche, di straripanti foto minimal, di "glamour" che definire semplicemente banali oscenità è già troppo ..... e mettici quel che vuoi a seguire, che non mancano mai.

Fin qui la risposta per ciò che riguarda la foto. Per il resto proseguo in questo topic che apro perché il contenuto della risposta stessa è off-topic
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3918067#3918067

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edit: spostato in http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=452313

Ultima modifica effettuata da alechino il Gio 15 Lug, 2010 1:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente le trovo delle belle foto, lontane dall'essere una genialata ma forse solo perché sono io a non avere i mezzi per interpretarle correttamente, infatti preferisco di gran lunga quelle senza maschera.

Vorrei chiedere all'autore quali tecniche ha utilizzato, se si è limitato a correggere i colori o c'è dell'altro.

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la vedo così:

in queste 6 foto si vede la volontà di raccontare ed è, a mio parere, un raccontare qualcosa di abbastanza profondo che, però, io non riesco a cogliere ma so bene che non è colpa del "trasmettitore" ma del "ricevitore" che in questa occasione si è rivelato poco sensibile Wink

Altra cosa invece è la tecnica.
Tecnicamente parlando sarebbero tutte sbagliate ma se l'autore ha voluto volontariamente sfruttare questi "errori tecnici" a scopo artistico come la mettiamo?
Certo, possono piacerci oppure no, siamo liberi...

P.S. Non me la sento di dire: "belle foto" ma mi sento di dire: "bel racconto".

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
in queste 6 foto si vede la volontà di raccontare ed è, a mio parere, un raccontare qualcosa di abbastanza profondo che, però, io non riesco a cogliere ma so bene che non è colpa del "trasmettitore" ma del "ricevitore" che in questa occasione si è rivelato poco sensibile


Caro Silvano non sono d'accordo. La fotografia è una forma di comunicazione. Se la comunicazione non arriva qualcosa ha sbagliato l'autore. Magari ha scelto un linguaggio troppo personale.

Anche la scelta di Paolo di non voler svelare l'intento potrebbe addirittura indicare che l'intento del racconto... non c'è! Ops

Ho visto tante (troppe) volte delle opere d'arte caricate di significati che spesso gli stessi autori hanno poi negato! Rolling Eyes

Quindi dato che neppure io riesco a comprendere il racconto... per me sono belle le foto ma malriuscito il racconto. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Brado e Silvsrom per il passaggio.

Brado visto che me la chiedi ti dico qualcosa sulla genesi e la realizzazione "tecnica" (anche se non mi piace troppo Very Happy ).

Volevo comporre un breve racconto su uno stato d'animo, che portasse con se alcuni elementi: una sorta di sensazione ambigua e atemporale rispetto al luogo e onirica e leggermente malinconica rispetto al soggetto, per poi far capitolare tutto. Un po' come un tornare con i piedi per terra...

Ho aspettato un'ora tarda (erano le 20.15 circa) perchè a quell'ora in un campo abbastanza ampio a 5minuti da casa con il sole basso la dominante rossa diventa imponente.
Volevo catturare al massimo l'atmosfera, e sicuramente enfatizzarla perchè avevo in testa questa resa un po' annebbiata per la sequenza.

Ho scattato in controluce pieno con un teleobiettivo molto luminoso (f1.8) a tutta apertura, per abbattere il contrasto e generare quei riflessi anche per rendere visibile in qualche misura pollini e il particolato che fluttuava (qui sono piccole e si percepisce poco).

Come dice giustamente Gianluca (e come avevo detto poco sopra io..) a qualcuno passa, ad altri meno ad alti non passa proprio... Non siamo mica tutti sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda. E sinceramente non avevo la pretesa di universalità.

Ma non mi sembra il caso di farne una questione di stato... Ops

PS. Gianluca, auguri per il bimbo!


Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 15 Lug, 2010 11:07 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che non mi reputo all'altezza di tanti professori presenti - tra l'altro - anche in questo forum, ma a me questi scatti ricordano moltissimo quelle foto anni '70, piene di flare e dai colori che non possono non richiamare alla mente le foto fatte con le kodamatic/instamatic di allora.... per cui dico, stracomplimenti a Cejes sia per la realizzazione tecnica e sia perchè gli è venuta in mente una cosa del genere; non so se l'intento fosse questo o altro, ma come si può vedere in casi come questi - magari in una macro è più difficile... - le chiavi di lettura possono essere molteplici e non necessariamente quello che intendeva l'autore stesso

sul concetto di bellezza ed espressività poi che dire, è una disquisizione assolutamente stucchevole ed accademica e non vedo per quale motivo dovrei avere dei canoni stereotipati in un modo piuttosto che in un altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto anche qui la risposta alla domanda di Gialuca fatta nel tead off-topic collegato, perché riguarda la spiegazione del commento che ho fatto inizialmente alle foto di Cejes

Gialuca, provo a spiegare meglio ciò che ho scritto, cioè le mie impressioni.

Anzitutto ho ripreso il commento di Kelebek per sottolineare che più che un genio (definizione che allontana dai comuni mortali) Cejes è una persona che ha utilizzato la propria cultura e la propria sensibilità per pensare, pianificare e realizzare quel progetto. Cioè è un esempio di come può nascere qualcosa di interessante senza bisogno di essere geni. In questo senso il commento dovrebbe essere stimolante dato che di geni ce n’ è uno ogni mai, mentre siamo in tanti ad essere normali e con un potenziale (piccolo o grande) da esprimere.

Poi. Se prendiamo questo splendido ritratto realizzato da Marengo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3913057#3913057 difficilmente, io credo, ci fermeremo al viso in quanto tale: è troppo eloquente a sua espressione perché non ci capiti di ritrovarci ad immaginare i pensieri, lo stato d’ animo, l’ intimo di questa donna. Ma altrettanto difficilmente questi pensieri e questo stato d’ animo riusciremo ad immaginarli svincolati da quell’ espressione, da quel viso. Cejes pare aver concentrato tutta la sua attenzione sull’ aspetto emotivo, sullo stato d’ animo, cercando di prescindere da una persona ben determinata. Per fare questo ha usato alcuni espedienti: ripresa di spalle, controluce, maschere sul volto, …

Se vogliamo parlare di queste foto, anche per criticarle, da qui dobbiamo partire e dobbiamo primariamente tenere conto che non si tratta di “una” foto ma di “una serie” di foto (ognuna, da sola, non dice nulla, proprio nulla: da buttare) e poi, magari, guardare anche qualcos’ altro dell’ autore. Che io ricordi, per esempio http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3633689#3633689


Se ci limitiamo a guardare queste foto come se stessimo scegliendo una “bella” cartolina artistica o una “bella” stampa da appendere in casa probabilmente diremo che ci sono dei fastidiosi colpi di luce, che la testa è tagliata, che le foto sono appannate, che la ragazza è inquadrata un po’ troppo a lato, che i colori non sono un gran che, che …… Se ci limitiamo a guardare queste foto così saremo troppo legati quello che facilmente ci vien istintivo considerare una “bella foto espressiva” per poterne parlare, anche molto criticamente, a mente aperta.

Ciao
Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marka ha scritto:

Se ci limitiamo a guardare queste foto come se stessimo scegliendo una “bella” cartolina artistica o una “bella” stampa da appendere in casa probabilmente diremo che ci sono dei fastidiosi colpi di luce, che la testa è tagliata, che le foto sono appannate, che la ragazza è inquadrata un po’ troppo a lato, che i colori non sono un gran che, che …… Se ci limitiamo a guardare queste foto così saremo troppo legati quello che facilmente ci vien istintivo considerare una “bella foto espressiva” per poterne parlare, anche molto criticamente, a mente aperta.

Ciao [/i] Wink


No, non è questione di cercare la bella cartolina, ma la foto espressiva che trasmetta anche all'osservatore la cultura e la sensibilità insita nelle possibilità creative dell'autore, stavolta purtroppo non estrinsecate ( il messaggio non arriva non per difetto dell'osservatore, ma perché il messaggio manca) e questo per insufficenze tecniche, di fantasia, di originalità, di espressività, appunto...

marka ha scritto:

Cejes pare aver concentrato tutta la sua attenzione sull’ aspetto emotivo, sullo stato d’ animo, cercando di prescindere da una persona ben determinata. Per fare questo ha usato alcuni espedienti: ripresa di spalle, controluce, maschere sul volto, …


E' proprio l'aspetto emotivo che manca completamente in queste foto Smile
L'espediente delle "maschere" è così banalmente realizzato da apparire più uno scherzetto che un afflato emotivo credibile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi