photo4u.it


Pisa sull'Arno
Pisa sull'Arno
Pisa sull'Arno
Pisa sull'Arno
di francodipisa
Mer 02 Feb, 2011 2:40 pm
Viste: 335
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 3:19 pm    Oggetto: Pisa sull'Arno Rispondi con citazione

IMG_1278
Canon EOS 7D Data/ora scatto 31/01/2011 17.50.24
Autore Francesco Malatesta (francodipisa)
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/4
AV (Valore diaframma) 4.5
Velocità ISO 250
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 32.0 mm equiv. 51.2 mm FF

Un fotografo serio dovrebbe saper selezionare le foto da presentare; io non ci riesco, sicché troverete un po’ di ripetizioni in questo piccolo port-folio. Picchiatemi pure. Avevo un’ora di attesa forzata ed ero in prossimità dell’Arno, zona ponte alla Cittadella, con un bel cielo di nuvole inconsueto a Pisa. Ho scattato una cinquantina di foto mentre la luce virava dai toni del tardo pomeriggio a quelli della sera, tutte a mano libera (in alcuni casi, coi gomiti in appoggio, e tutti i trucchi da ex-arciere esperto per evitare il mosso...) perché non avevo con me il treppiedi... Ne ho tenute troppe, lo so, bisognerebbe sapere scartare senza pietà. Be’, capolavori non sono di sicuro, spero almeno che siano gradevoli.



IMG_1229
Data/ora scatto 31/01/2011 17.04.07
AE priorità diaframma; F/8.0; 1/30; ISO 250; focale 28.0 mm equiv. 44.8 mm FF





IMG_1233
Data/ora scatto 31/01/2011 17.08.28
AE priorità diaframma; f/5.6; 1/20; ISO 250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1235
Data/ora scatto 31/01/2011 17.09.45
AE priorità diaframma; F/5.6; 1/45; ISO 250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1240
Data/ora scatto 31/01/2011 17.12.22
AE priorità diaframma; F/5.5; 1/45; ISO 250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1244
Data/ora scatto 31/01/2011 17.14.17
AE priorità diaframma; F/5.6; 1/45; ISO250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1248
Data/ora scatto 31/01/2011 17.15.41
AE priorità diaframma; F/5.6; 1/30; ISO 250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1253
Data/ora scatto 31/01/2011 17.18.16
AE priorità diaframma; F/5.6; 1/20; ISO 250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1255
Data/ora scatto 31/01/2011 17.18.55
AE priorità diaframma; F/5.6; 1/20; ISO 250; focale 24.0 mm equiv. 38.4 mm FF





IMG_1255 crop (2,1% dell’area originaria)
Crop di particolare (non pienamente a fuoco) della precedente immagine IMG_1255





IMG_1262
Data/ora scatto 31/01/2011 17.31.11
AE priorità diaframma; F/4.5; 1/6 (in appoggio); ISO 250; focale 28.0 mm equiv. 44.8 mm FF





IMG_1265 Crop (5,6% dell’area originaria)
(Il fotogramma di partenza è simile al fotogramma IMG_1275)






IMG_1275
Data/ora scatto 31/01/2011 17.45.12
AE priorità diaframma; F/4.5; 1/6; ISO 250; focale 58.0 mm equiv. 92.8 mm FF





IMG_1276
Data/ora scatto 31/01/2011 17.49.46
AE priorità diaframma; F/4.5; 0.3; ISO 250; focale 32.0 mm equiv. 51.2 mm FF


_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...


Ultima modifica effettuata da francodipisa il Gio 03 Feb, 2011 10:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parli di fotografi seri e ti butti giù di tono ma di fatto sei uno dei pochi pignoli che conosco che ha equipaggiato tutte le foto dei dati di scatto, un lavoro certosino e molto ricercato. Si, le foto seppur belle sono abbastanza ripetitive, ma non meriti di essere picchiato.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco la necessita' di mettere il numero di matricola del corpo (e non quello delle lenti)....che serva per valutare una fotografia?
Alcune sono discrete, altre da cestinare....anche se tutte mancano di quel guizzo in piu' che le possa distinguere dalla massa.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.c
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 391

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto la 1248

Ciao
Daniele Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da cestinare non ne vedo proprio nessuna, su tutte la mia preferita è la 1262, con quella postata ovviamente. Complimenti Franco.
Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei ringraziamenti a nerofumo, .oesse., daniele.c. e Perretta Giuseppe per i rispettivi commenti. Riguardo alle giuste osservazioni di .oesse.,
Citazione:
non capisco la necessita' di mettere il numero di matricola del corpo (e non quello delle lenti)....che serva per valutare una fotografia? Alcune sono discrete, altre da cestinare....anche se tutte mancano di quel guizzo in piu' che le possa distinguere dalla massa.
, sì, l'informazione in questione compare automaticamente negli exif ma è stata una fesseria da parte mia ricopiarla; provvedo quindi a eliminarla ora. Proprio perché vorrei cercare di imparare, mi sarebbe utile essere aiutato a capire quali delle foto (ripetitività a parte) sarebbero decisamente da cestinare e quali invece discrete; è proprio per essere aiutato a capire meglio queste cose che presento le foto all'esame critico di chi ne capisce più di me. Concordo che le foto mie, anche quelle fatte meglio, mancano di quel guizzo in piu' che le possa distinguere dalla massa. E temo che ciò non si impari, purtroppo, diversamente dalla tecnica...
... E che cosa significhi "quel guizzo in più" me ne son reso conto fin troppo bene proprio stasera, imbattendomi nel reportage di Pio Baistrocchi "lascia ch'io pianga", http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=463420 !!!

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1255 ed 1248 da tenere. Le altre.....fai un backup e mettile nel cassetto.
La luce di tutte e' certamente buona, bei colori. Devi capire come usarle e per cosa....in base a quello decidi quale tenere e quale no.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le trovo molto delicate e dalle composizioni studiate. Le ho guardate con piacere più di una volta. Posso chiedere come mai hai messo anche il crop?

Una bella serie, arricchita da una luce calda e delizione. Mi piacciono.

Ciao,
Felix.

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora grazie a .oesse. e un ringrazianento a EOSman.
Citazione:
Posso chiedere come mai hai messo anche il crop?
Ho la nuova macchina ancora da abbastanza poco e mi ero stupito del fatto che l'immagine ottenuta con un fortissimo crop dalla 1255 fosse ancora non solo leggibilissima, ma addirittura piacevole, in particolare per il riflesso. Sempre esplorando i particolari in visione 1:1 avevo notato che i riflessi dei lampioni e degli alberi a destra della Cittadella disegnavano un'immagine che mi attirava (crop della 1265), sicché ho messo dentro anche quella. Immagini forse da riprendere entrambe più correttamente un'altra volta con la stessa angolatura usando un'ottica appropriata.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi