Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per la ripresa a mano libera ma ... l'uso di un treppiede ti permette di tenere ferma la fotocamera e ti impone un attimo di pausa per comporre al meglio l'immagine.
In questo caso lo sfocato in primo piano distrae lo sguardo dell'osservatore e la luce alta sulla coda andava controllata maggiormente.
Buona la composizione anche se un pò centrale. Le premesse per un rapido miglioramento ci sono tutte.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Bravo per la ripresa a mano libera ma ... l'uso di un treppiede ti permette di tenere ferma la fotocamera e ti impone un attimo di pausa per comporre al meglio l'immagine.
In questo caso lo sfocato in primo piano distrae lo sguardo dell'osservatore e la luce alta sulla coda andava controllata maggiormente.
Buona la composizione anche se un pò centrale. Le premesse per un rapido miglioramento ci sono tutte.  |
quoto liliana....
ciao david... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie liliana e david del passaggio
il trepiede è arrivato , da domani comincierò ad usarlo, speriamo bene nel senso che ci vorrà un pò ad abituarsi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
grazie bruno felice che ti piaccia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio contradire Liliana, ma chi conosce questa libellula, sa che la coda è di un azzurro splendente a parte il pezzetto finale, il quale diventa scuro come il dorso. Purtroppo la parte della coda riflette la luce in modo incredibile e se si vuol rendere leggibile il dorso devi accettare il compromesso di una maggior luce nella parte caudale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie pigi del passaggio e del commento
sono d'accordo con la tua osservazione,la luce solare diretta oramai non c'era piu (scattata in tarda serata) , ho dovuto alzare gli iso e perfino flashare leggermente per non avere il dorso tutto nero...
è impressionante la differenza fra le due tonalità, e credo si debba per forza scendere ad un compromesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2010 5:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|