 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1044 utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 12:26 am Oggetto: tratti di preistoria... |
|
|
Canon EOS 1000d + 18-55, is 100, 5.0, 1/125
Ultima modifica effettuata da Angelo1044 il Sab 26 Giu, 2010 9:06 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 5:12 am Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista culturale interessante, ma mancano secondo me dei riferimenti: il luogo per esempio.
La foto così dice un pò pochino, anche se l'accostamento:antico manufatto, bello, con il bruttissimo muro retrostante può indicare quanto è regredito l'uomo negli ultimi millenni.
Molto più interessante se riuscivi o a isolare il soggetto oppure a inserirlo, per contrapposizione, con delle costruzioni moderne più significative rispetto al muro (cosa si vedeva per es. se riprendevi dal lato opposto?).
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angelo1044 utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Dal punto di vista culturale interessante, ma mancano secondo me dei riferimenti: il luogo per esempio.
La foto così dice un pò pochino, anche se l'accostamento:antico manufatto, bello, con il bruttissimo muro retrostante può indicare quanto è regredito l'uomo negli ultimi millenni.
Molto più interessante se riuscivi o a isolare il soggetto oppure a inserirlo, per contrapposizione, con delle costruzioni moderne più significative rispetto al muro (cosa si vedeva per es. se riprendevi dal lato opposto?).
Ciao, giovanni |
Ciao. Dal lato opposto non si poteva riprendere perchè l'immagine del dolmen non era granché.. La parte più bella è questa, ripresa "dal davanti".
Purtroppo so che c'è il muro (bruttissimo) che sporca la foto, ma purtroppo non ho potuto farci nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
C'è il muro alle spalle, c'è il soggetto troppo centrale, c'è una luce non eccezionale e ci sono dei colori un po' slavati.
Direi che ci sono punti su cui lavorare per rendere migliore questa immagine (se deciderai di rifarla), o trarre spunto per i prossimi scatti.
Spesso si ha l'illusione che riprendere il soggetto dal lato dove appare "per intero" sia la scelta fotograficamente più saggia, ma come si vede in questa foto non è quasi mai così.
I miei suggerimenti: scatta in un orario in cui la luce è migliore (il classico tardo pomeriggio), studia la composizione, decentra il soggetto e giragli attorno per provare altri angoli di ripresa, magari con uno sfondo migliore, sottoesponi di mezzo diaframma per rendere i colori più saturi (ma questa è una regola "Vecchia scuola", e valeva soprattutto per le diapositive, ormai la saturazione la fanno tutti comodamente in postproduzione). _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
Ci vuole tanta esperienza, per tirar fuori uno scatto significante dalla roccia, si parte dalla materia comunque, che sia ben chiara e comprensibile, di seguito viene quel che si vuole dire, a volte ci vuole una serie e non uno scatto, comunque mi ripeto, ci vuole esperienza, io c'ho provato ma ho mollato, ti consiglio qualche scatto di jodice che ho visto su un libro, non mi ricordo dove ma aveva a che fare con il travertino e mattoni, un ambiente antico tipo rovine romane. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Ecco il titolo..."Reale albergo dei poveri", qui c'e' abbastanza per capire il discorso "materia", almeno mi sembra, e senza andare a cercare chissa' quanti altri autori, e' un aspetto importante perche' sulla materia si poggia cio' che si vuol dire.
(le rovine romane le avro' viste da qualche altra parte ) _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|