Autore |
Messaggio |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
bravo solo per aver trovato questo esemplare di non so cosa!!
_________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'inquadratura non mi convince molto, la diagonale e l'occhio nell'angolo inferiore destro calamitano l'occhio in quell'angolo.
Specchiandola mi pare che l'immagine prenda un po più di respiro... |
In realtà nella fotografia, o in qualsiasi altra arte grafica, si "consiglia" di posizionare il punto di interesse nella parte destra dell'immagine. Questo perchè essendo noi abituati a leggere da sinistra verso destra, guardiamo prima tutta l'immagine prima di arrivare al punto di interesse, come se "leggessimo" l'immagine.
Non me lo sono inventato, l'ho letto proprio su un manuale di fotografia.
Ad ogni modo bella cattura
_________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | In realtà nella fotografia, o in qualsiasi altra arte grafica, si "consiglia" di posizionare il punto di interesse nella parte destra dell'immagine. Questo perchè essendo noi abituati a leggere da sinistra verso destra, guardiamo prima tutta l'immagine prima di arrivare al punto di interesse, come se "leggessimo" l'immagine.
Non me lo sono inventato, l'ho letto proprio su un manuale di fotografia.
Ad ogni modo bella cattura |
Mi riferivo proprio a quel principio
(Che a suo tempi mi aveva spiegato l'utente montanaro)
l'occhio va naturalmente dall'alto a sinistra verso il basso a destra, e poi li ci rimane fisso. Così mi pare che si perda il resto della bestiola.
Specchiandola l'occhio segue la diagonale verso l'alto a sinistra per poi ridiscendere sull'occhio e poi ricominciare...
In questo modo almeno il mio occhio guarda almeno metà immagine.
Sarebbe interessante che altri utenti commentino l'effetto che le due inquadrature generano in loro...
Feddu
_________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Raccontaci come l'hai fatta
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|