photo4u.it


Clytra quadripunctata
Clytra quadripunctata
Clytra quadripunctata
Clytra quadripunctata
di stefanodi
Lun 21 Giu, 2010 4:25 pm
Viste: 107
Autore Messaggio
stefanodi
utente


Iscritto: 04 Ago 2009
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 4:25 pm    Oggetto: Clytra quadripunctata Rispondi con citazione

Tempo di esposizione 1/40 s
Numero F f/8
Indici di velocità ISO ISO 100
Modalità di misurazione Punto
Lunghezza focale 105 mm

_________________
Steba

Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto difficile da mettere ben a fuoco ne so qualcosa,la sua corazza superiore lucidaed anche quella inferiore nera al minimo accenno di luce ti frega,x non parlare di tutti i peletti che danno vita ad una miriade di bruciature,
lo scatto è buono manca solo un pizzico di nitidezza in + per esaltare il soggetto il resto è Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La difficoltà maggiore è riuscire a tirar fuori il dettaglio da tutto quel nero, forse per questo lo hai lasciato poco contrastato? Se aumenti il contrasto appena appena con curve, il soggetto acquisisce un colore più naturale senza perdere la sua nitidezza.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefanodi
utente


Iscritto: 04 Ago 2009
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
La difficoltà maggiore è riuscire a tirar fuori il dettaglio da tutto quel nero, forse per questo lo hai lasciato poco contrastato? Se aumenti il contrasto appena appena con curve, il soggetto acquisisce un colore più naturale senza perdere la sua nitidezza.

Ho provato a contrastare un po' di piu' la foto, ecco il risultato



vin.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 278 volta(e)

vin.jpg



_________________
Steba

Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanodi ha scritto:
Ho provato a contrastare un po' di piu' la foto, ecco il risultato


Sei tu che devi giudicare se il consiglio ti aggrada o no. Naturalmente le vedute possono essere differenti e giustamente vi è uno scambio di oppinioni.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi