Autore |
Messaggio |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Il monte Prampa si strova sull'appennino Reggiano, sullo sfondo si intravede il monte Cusna innevato _________________ http://olmialessandro.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 5:38 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi i colori e la saturazione _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo, la nebbiolina, il primo piano, tutto bello, forse avrei saturato un pochino meno, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce e buona anche la composizione!Molto buona!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 8:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, riguardo alla saturazione i raw originali erano un pelo piu' saturi nei rossi e io gli ho desaturati un poco.
Sono uno che cerca sempre una certa naturalezza dell'immagine che alla lunga, secondo me non stanca, in questo caso nella realta' i rossi erano un poco piu' tendenti al ciano ma visto che mi piacevano gli ho lasciati così.
Ciao _________________ http://olmialessandro.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Ottima luce e buona anche la composizione!Molto buona!  |
Piace molto anche a me.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per aver cercato un punto di ripresa che valorizzasse il tutto, belli i colori!!  _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e le cromie, tutte molto calde, altrettanto bella la foschia resa evidente dai raggi del sole molto inclinati.
La foto mi piace parecchio _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|