Autore |
Messaggio |
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 5:48 pm Oggetto: Sarracenia |
|
|
Fiore dalla complicata architettura, fotografato in casa alla luce di una finestra + due pezzi di polistirolo.
Canon 5D - EF 100 macro - 4 sec - f. 16 - RR 0,36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto avresti dovuto cercare di togliere quegli elementi a sx che nulla hanno a che fare con lo scatto.
Su due petali mi sembra di notare dei riflessi che tolgono una parte di bellezza al colore, forse con un pochino di pazienza si potevano eliminare filtrando la luce che cadeva su di essi, usando del panno bianco, carta da forno, lucidi da disegno, insomma qualche cosa di neutro, ma nello stesso tempo facesse passare la luce.
Sono indeciso sulla scelta del taglio, forse un verticale visto il gambo che tende a proiettarsi verso il basso avrebbe reso il fiore più slanciato.
Oppure optare per l'opposto considerando la forma del soggetto regalandogli un taglio quadrato. Ancora adesso è un dilemma, basterebbe se possibile provare. Naturalmente è solo una mia oppinione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Prima di tutto avresti dovuto cercare di togliere quegli elementi a sx che nulla hanno a che fare con lo scatto.
Su due petali mi sembra di notare dei riflessi che tolgono una parte di bellezza al colore, forse con un pochino di pazienza si potevano eliminare filtrando la luce che cadeva su di essi, usando del panno bianco, carta da forno, lucidi da disegno, insomma qualche cosa di neutro, ma nello stesso tempo facesse passare la luce.
|
Acc.! Li avevo lasciati apposta (sono due rametti di erica cresciuti da clandestini nello stesso vaso della Sarracenia) per sporcare appena lo sfondo troppo piatto e regolare.
I petali sono quelli sotto, vellutati e opachi. I riflessi sono su pseudo-petali, vetrosi e lucidissimi (l'avevo detto che è complicato ...). Penso che sia meglio non fare niente per attenuare la differenza (posto di riuscirci!).
Grazie.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7858 Località: monza
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
per come la penso io, sono daccordo con Pigi.
ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
avra' pure delle pecche...ma a me piace!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
Condivido i dubbi sulla composizione e la scelta di lasciare alcuni elementi di troppo! sinceramente questo sfondo nero non mi fa impazzire mi sembra tutto molto piatto  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|