photo4u.it


.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::.
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::.
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::.
.:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::.
di webrunner
Lun 09 Ago, 2010 1:53 pm
Viste: 633
Autore Messaggio
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 1:55 pm    Oggetto: .:: MOJOCA: festival di artisti di strada ::. Rispondi con citazione

Qualche scatto di questo bellissimo festival che si tiene a Moio della Civitella nel Cilento. Tutte le foto sono scattate con Sony A700 - 3200iso - ottiche 35/2 e 100/2 a TA.

Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del Festival,
e dal termine “JOCA”, verbo dialettale che vuole dire “giocare” e che nella sua forma imperativa diventa “gioca!!”, divertiti!!”.

Mo (adesso) joca (gioca)!!!


1. EDF CREW - gruppo di writers formato da tre ragazzi toscani, organizzatori del Festival di Pontedera.

Pugno in un occhio? Smile


2. Scene Smile


3. Artigianato nelle viuzze medioevali.


4. Ori David Pur - La statua vivente, bravissimo!


5. Musica celtica, scozzese con strumenti musicali tipici


6.


7.


8. Percussionisti anonimi, formazione, costituita da sei batteristi-percussionisti creano intrecci ritmici
trascinanti e coinvolgenti



9. Un curioso e simpatico animale, “Gino lo struzzo”, accompagnato dal suo fedele e inseparabile cavaliere, un elegante e raffinato personaggio che lo aiuta nel suo arduo scopo: dispensare armonia e buon umore con bacini e beccatine a volontà


10. Nino Scaffidi, mangiafuoco ballerino


11.


12. Sblattero, Comico, acrobata e giocoliere. Sempre alla ricerca di nuove possibilità espressive della ruota tedesca
e della tradizione buffonesca italiana e veneta.



13.


14.


15. Lo spettacolo presentato dalla formazione “Janare” (streghe) è di tipo musicale – teatrale. Canti e
balli alla riscoperta dei temi della superstizione, in prevalenza dell’area Cilentana e campana




16. Mente e cuore al prossimo anno....
Spero siano piaciute! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un raro esempio di quello che è possibile fare per strada laddove si è accorti ad isolare bene i soggetti e a curare la composizione senza tralasciare la giusta illuminazione compatibilmente con quello che "passa il convento".
Bravo.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Un raro esempio di quello che è possibile fare per strada laddove si è accorti ad isolare bene i soggetti e a curare la composizione senza tralasciare la giusta illuminazione compatibilmente con quello che "passa il convento".
Bravo.



... sottoscrivo con piacere. Ok!

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Un raro esempio di quello che è possibile fare per strada laddove si è accorti ad isolare bene i soggetti e a curare la composizione senza tralasciare la giusta illuminazione compatibilmente con quello che "passa il convento".
Bravo.


Ciao, grazie per il commento. Si in effetti la difficoltà è nell'evitare gli elementi di disturbo e nella gestione della luce agli alti iso dove la gamma dinamica è bassa e si deve barcamenare tra luci e ombre.

@webmin: grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi