Al mare |
|
|
Al mare |
di asso59 |
Dom 06 Giu, 2010 3:52 pm |
Viste: 697 |
|
Autore |
Messaggio |
asso59 utente

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 3:53 pm Oggetto: Al mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ saluti Maurizio
EOS 350D, EOS 50D, Canon Zoom 18-55, Canon EF 2,8/135 Soft, Sigma 3,5/180 Apo Macro DG HSM,Sigma 4,5-5,6/10-22,Canon EF 24-70mm f/2.8L USM,Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM ,Flash Canon EX 550, Flash Studio Elinchrom 400 Lite,Manfrotto 055XPROB & Testa410 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
curiosa ed insolita. comunque una bella idea.  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Fra quelle della serie è la fotografia che mi piace di più ... anche senza le tonalità rosate che possono far apprezzare forse più le altre.
Mi ha colpito in particolare la resa e la definizione del cappello sulla testa della ragazza, ma anche la posizione degli splendidi cigni quasi simmetrica ai due lati della ragazza, tanto da costituire una sorta di figura geometrica che giustifica e rende gradevole anche la posizione centrale del soggetto, in molti casi poco apprezzabile.
Certo che se anche quello di destra guardasse un po' di lato si sarebbe evitata la vaga sensazione di senza testa ... ma non si può avere tutto dalla vita!
E poi è uno di quei particolari che hanno importanza molto relativa, però dopo averli notati ritornano insistenti.
Così come si nota a mio avviso forse troppo il riflesso causato dal lampeggiatore sugli occhi della ragazza ... e la cosa mi stupisce un po', perché per il resto la potenza del lampo di schiarita è ben dosata, l'ombra del cappello sul viso è correttamente attenuata, ma non cancellata.
E forse non è neppure stato usato un flash ... ma il senso del discorso non cambia.
Un buon lavoro, quindi ... se in sede di critica credo sia giusto rilevare i particolari perfettibili (sempre a mia opinione, è inutile pecisarlo) questo non vuol certo dire che la fotografia non debba essere da considerare complessivamente molto ben riuscita ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
peccato solo che i cigni erano di spalle _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 8:14 am Oggetto: |
|
|
Ma come ti è venuto in mente di usare il grandangolo?!?
Non lo vedi (e strano che non lo vedano gli altri) che le proporzioni del corpo sono completamente stravolte?!?
La poveretta si trova con il busto enorme e la testa minuscola. Sorvoliamo poi sul fatto che i due pennuti ripresi da dietro con tanto di buchino anale in mostra non siano proprio un belvedere!
Secondo me in definitiva è molto meglio "Ragazza al mare", dove a parte la posa un po' troppo statica della modella il resto è tutto perfetto!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 10:19 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | (...)Secondo me in definitiva è molto meglio "Ragazza al mare", dove a parte la posa un po' troppo statica della modella il resto è tutto perfetto!(...) |
Intervento molto interessante ... e credo molto utile all'autore.
L'appunto principale mosso a questa fotografia non è certo campato in aria, può essere condivisile.
Personalmente continuo a considerare questa fotografia migliore dell'altra citata, ma nello stesso tempo mi trovo a guardarla tenendo conto di una ben diversa opinione che deriva da un fatto oggettivo, l'uso di una focale un po' troppo corta ...
Quindi l'intrvento è utile anche a me ...
Il bello della discussione?  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | (...)Sorvoliamo poi sul fatto che i due pennuti ripresi da dietro con tanto di buchino anale in mostra non siano proprio un belvedere! (...) |
Scusami ... ma verrei meno alla mia fama di pignolo rompiballe così faticosamente conquistata se sorvolassi su questa affermazione ...
Per sorridere un po' penso di dover specificare che i due pennuti ben difficilmente possono mettere in mostra l'ano ... semplicemente perché non lo hanno!
L'ano è prerogativa dei mammiferi ... e qui chi è più pignolo di me (ma esiste?) rileverà l'eccezione, quella dei monotremi, che poi costituiscono l'unico ordine conosciuto della sottoclasse dei Prototeri.
Che sarebbero in pratica solo l'ornitorinco e l'echidne...
In questi mammiferi, così come nei nostri cigni, il canale intestinale e le vie urogenitali sboccano in una cloaca con un'unica apertura verso l'esterno.
Certo però che se scrivevi che i due pennuti mostrano la cloaca ... oltre a non essere un bel vedere non era neppure un bel sentire ...
Per tornare seri, ancorché visto da retro, la posizione del cigno di sinistra mi sembra abbastanza plastica ed armonica, il dubbio (come già espresso) può esserci relativo a quello di destra, che sembra acefalo ...
Scusa ancora la scherzosa pecisazione ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|