Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
#paolo# nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 34 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 5:54 pm Oggetto: Ortensia |
|
|
Primi tentativi macro...
Le vostre critiche sono più che ben accette.
paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Inserendo i dati exif come indicato nella mia firma ti potremmo dare consigli più mirati. Se vuoi, fallo nelle prossime.
Per ora vedo l'immagine con le luci troppo alte e fuori controllo. Diciamo che la foto è sovraesposta.
Questo inconveniente ti fa perdere i dettagli sull'ortensia.
Prova a scattare usando un treppiede, a priorità di diaframma, con valori di iso su 100-200 magari evitando la luce diretta e con la messa a fuoco in manuale.
Aspetto le prossime, cmq non demordere che questa è la stagione migliore  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#paolo# nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 34 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Liliana grazie per le risposta, forse in pp l'ho tirata un po' troppo
i dati di scatto sono:
D90 tamron 90mm
ISO 400 f/16 1/20s
con cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Quanto detto da Liliana lo condivido, eventualmente aggiungerei due parole sulla scelta del soggetto.
Avrei stretto sulla parte dell'ortensia fiorita dato che propio per via del bocciolo aperto risultava essere la porzione più interessante.
Prima di questo però avrei cercato una ripresa del piccolo visitatore a sx. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|