Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 3:01 pm Oggetto: Torino 9_4_2010 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
prol bannato
Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Guardando bene mi viene in mente una immagine di Ueda....
......ma non ci siamo.....
non è un discorso di vita o morte.....
....un discorso fotografico.Point |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh, dalla mia ci saranno qualche migliaio di anni di differenza
A me invece fa tornare in mente una recente foto di Paolo Pellegrin, scattata a Beirut nel 2006, uno stanzone di un'ospedale dove la figura di un'uomo con la testa fasciata rimane immobile su una barella e tutt'intorno i dottori e infermieri si muovono, nella speranza di riuscire a salvare qualche vita... il debole riflesso del fotoreporter sulle mattonelle bianche delle pareti, un deja vu, dettato più che altro dal paragone che fa prol...la mummia, con questa luce come un cinematografico effetto speciale, nasconde a una lettura veloce la quotidianità di un'esposizione documentaria, ha quel potere di essere allusiva e scatena diverse riflessioni, è una foto non finita, con l'uomo che esce dalla scena, il punto d'interesse si divide fra il tuo riflesso e lo sguardo ghiacciato della mummia.
leggermente inclinata a destra.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Un'istantanea dal sapore riflessivo dove la marca dell'enunciazione fotografica si impone con forza allo spettatore. Le relazioni spaziali fra i piani sono volontariamente disattese. In questo clima di disorientamento percettivo, enfatizzato dall'inclinazione dell'inquadratura, l'autore inserisce la sua presenza opaca all'interno dell'enunciato, come un pittore che si presenta nella sua opera. Stoichita (1998,) nelle sue classificazioni lo definirebbe un autoritratto riportato: questa performance intellettuale vive però di un valore particolare sia per l'assenza di una identità riconoscibile sia perchè viene a confrontarsi con il simbolo della mummia. Ed è proprio queste caratteristiche elusive e reticenti che accomunano il simbolismo egiziano della mummia con le forme anonime dell'autoritratto. Da una parte ci sono le bende intrise di resine che avvolgono il cadavere e ne fanno intuire le proprietà e le forme umane e dall'altra una sagoma scura antropomorfa volutamente non riconoscibile. La luce intensa che avvolge l'autoritratto sembra venire dall'oltretomba proprio come il volere di una cultura egizia per tramandare l'anima Ba o Ka nel corpo umano, oltre la morte. La figura umana sulla sinistra, in controcampo, leggermente mossa, riporta la riflessione concettuale su un ulteriore piano temporale: una dimensione attuale, presente, dinamica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Con l'uomo (quello vivo) in leggero movimento e meglio illuminato avrebbe avuto a mio avviso più forza. Consoni ed opportuni i colori acidi.
Anche a me disturbano inclinazione, distorzione ed amputazione della mano, ma pare che in street siano consentite o quantomeno tollerate...
Sarà... allora io non sono fatto per la Street Photography!
alla prossima! _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:25 pm Oggetto: c |
|
|
un'immagine di difficile interpretazione....infatti io non ci riesco ma quella data da surgeon mi piace  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcocantile utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 576 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
...si potrebbe parlare quasi di trittico, viste le tre "presenze", bravo, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
...e così sei venuto a Torino ma non l'hai detto a nessuno...
Ciao _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|