photo4u.it


Maniola Jurtina
Maniola Jurtina
Maniola Jurtina
Maniola Jurtina
di koolmind
Sab 05 Giu, 2010 9:20 pm
Viste: 168
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 9:24 pm    Oggetto: Maniola Jurtina Rispondi con citazione

Posizione infausta, nascosta tra le foglie di un cespuglio. Treppiede posizionato meglio che potevo, senza farla scappare.

Exif:
105mm, 1/15sec, F/8, ISO-400

Versione HR

PS: qualcuno mi spiega come riconoscere una Maniola Jurtina da una Coenonympha Pamphilus? La pelosità delle ali è un indizio sufficiente?

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la foto piace. Peccato non aver potuto usare un diaframma un pelo + kiuso (la seconda ala risulta un pokino meno a fuoco della 1)
Un consiglio ke ti darei è di eliminare un po il rumore ke c'è sullo sfondo.
Se ingrandisci la foto si nota molto. Ok! Ok! Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ho letto ingiro la Coenonympha Pamphilus è + piccola e ha le ali + pelose e + kiare rispetto alla Maniola jurtina.
Quindi questa sembrerebbe la 1 da me citata ma comunque lascio la parola agli esperrti.

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio.
Il rumore di sfondo l'ho processato con neat-image ma non sono riuscito ad eliminarlo tutto per paura di impastare il dettaglio sulla farfalla.
Putrroppo non sono un asso con le maschere di photoshop, per cui al momento mi devo accontentare di qualche pallino in più Triste

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non solo la pelosità e le dimensioni, ma nache il disegno sotto le ali è diverso.
Questo tipo di farfalla non è facile, la incontro quando ormai è attiva e per cuccarla debbo lavorare a mano libera. Non è propio agevole.
Nella tua foto, come nelle mie viene a mancare la nitidezza.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Non solo la pelosità e le dimensioni, ma nache il disegno sotto le ali è diverso.
Questo tipo di farfalla non è facile, la incontro quando ormai è attiva e per cuccarla debbo lavorare a mano libera. Non è propio agevole.
Nella tua foto, come nelle mie viene a mancare la nitidezza.


condivido!


piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte la nitidezza è una bella cattura.

Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca nitidezza e la luce sull'ala più in basso è troppo alta da far perdere molto dettaglio..
Ciao Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi