Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 3:33 pm Oggetto: Salvare uno scatto..... |
|
|
....ritocco si .... o ritocco no?!?!
Mi trovavo a far foto in mezzo al bosco, in un orario poco favorevole per le macro, ma ero lì con il canon 55-250 is per beccare qualche animale acquatico vicino a uno stagno. Vedo questa farfalla,mai vista prima di allora, fotocamera rimasta starata a +1.5 dallo scatto precedente, ma non me ne accorgo, faccio un solo scatto e poi vola via!!! che avreste fatto voi??
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
.... io sinceramente non me la sono sentita di cestinarla, anche perchè credo che difficilmente rivedrò questo esemplare, mai visto prima di adesso in tutta la mia vita! .... mi sono messo di impegno e ho iniziato a lavorare lo scatto originale, questo:
ho sottoesposto il Raw per recuperare quanto potevo della sovraesposizione abbondante, poi con tanta pazienza ho cercato di ricostruire le parti mancanti delle ali della farfalla ormai parecchio vissuta e eliminare qualche altra imperfezione senza esagerare.
Ho provato a eliminare un pò di roba dalla sfondo.
e poi ancora un pò.
a questo punto ho pensato di migliorare i contrasti e lo sfocato in modo selettivo.
alla fine ho optato per un taglio quadrato per raggiungere una composizione a mio gusto personale più gradevole..... ottenendo la foto che vedete in critica. Purtroppo la nitidezza non è quella che si poteva ottenere se avessi usato un obiettivo macro, ma credo che non sia poi troppo malvagia. Quì trovate il file a 1200px :
http://img35.imageshack.us/img35/2195/limenitisreducta1200px.jpg
e adesso ditemi....ho perso 2 ore della mia vita o pensate come me che valeva la pena sistemare uno scatto che non vi capiterà più di poter rifare??? voi come vi sareste comportati?
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!!!
io dico solo che sei un mago
....e la farfalla valeva la pena è splendida!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Impegnare il tempo per la passione fotografica non e mai tempo perso...
almeno per me...se penso alle mattine che mi alzo alle 4.30 oppure alle giornate intere passate nei capanni e non fare nemmeno uno scatto...ma lo faccio volentieri...
Tornando alla foto a parte qualche bianco perso, ma roba di poca cosa, sei riuscito a tirar fuori un immagine apprezzabile per colori e dettaglio, ottimo anche la scelta del taglio piace anche a me...
Saluti...Gennaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Certo che essere nelle condizioni ideali, ossia con la giusta ottica avresti avuto una possibilità migliore per ottenere una diversa immagine. Comunque mi sembra ti sia difeso molto bene.
Per quanto riguarda il ritocco tu sai meglio di me quali siano le diverse scuole di pensiero. Chi a favore, chi contro, chi per l'indispensabile.
Ma fino dove può arrivare l'indispensabile? Questo è sempre molto soggettivo. Per fare un'esempio. Personalmente avrei fatto tutto quanto tu hai descritto, escluso la ricostruzione della farfalla, quella l'avrei lasciata come al momento dello scatto. Sono dell'idea che nulla sarebbe cambiato, vuoi per il buon recupero fotografico, vuoi per l'osservatore, anche se vissuto restava sempre un bel soggetto.
Comunque i complimenti sono d'obbligo per il recupero del fotogramma.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a non cestinare.
Il recupero è validissimo.
Ma scusami....non potevi chiedere alla farfa di fermarsi un attimo ?
Potevi anche chiedere di scegliersi un posatoio diverso e magari mettersi di profilo con le ali chiuse.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me era valido anche lo scatto di partenza: in ogni modo il ritocco ci stà, solo non trovo corretto la ricostruzione della farfalla, anzi, le ali vissute danno un quid in più!
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto hai fatto un ottimo lavoro nel recuperarla, e trovo sia stato doveroso, tranne per quanto riguarda il soggetto stesso, che, a mio avviso non necessitava di pezze e lifting sulle ali, ma giusto un po' di regolazioni per riottenere il colore originale.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3115 Località: cesena
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
quoto per la non-ricostruzione della farfa, però il resto mi sembra proprio ben fatto. Se non altro la rarità del soggetto secondo me lo meritava
_________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per le vostre impressioni e suggerimenti! Vedo che la ricostruzione della farfalla malandata non l'avete molto gradita, in effetti avete ragione quando dite che comunque la farfalla sarebbe rimasta bella anche nella sua condizione vissuta.
X atpavilla.... vedo che anche tu hai avuto la fortuna di vederla...è davvero meravigliosa e la parte opposta delle ali ad occhio mi è sembrata ancora più bella durante il volo...peccato che sia così sfuggente e poco comune! il prossimo anno vedrò di tornare appositamente per lei sul posto con la speranza di essere più fortunato!
Grazie ancora a tutti!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony,
Senza ombra di dubbio il risultato finale raggiunto è molto bello... beh devo essere sincero e lo sai che lo sono sempre e comunque, forse sbaglio io nel mio modo di concepire e vedere la fotografia naturalistica, ma non avrei assolutamente clonato nulla... tutto questo mi sembra tolga "naturalezza" allo scatto, sudato sul campo... con questo ribadisco che è solo il mio modo di pensare...
PS: un "bravissimo" per la tua abilità nel fotoritocco, questa bisogna assolutamente riconoscerla, da maestro...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Ciao Tony,
Senza ombra di dubbio il risultato finale raggiunto è molto bello... beh devo essere sincero e lo sai che lo sono sempre e comunque, forse sbaglio io nel mio modo di concepire e vedere la fotografia naturalistica, ma non avrei assolutamente clonato nulla... tutto questo mi sembra tolga "naturalezza" allo scatto, sudato sul campo... con questo ribadisco che è solo il mio modo di pensare...
PS: un "bravissimo" per la tua abilità nel fotoritocco, questa bisogna assolutamente riconoscerla, da maestro...  |
Sono d'accordo con te, il nostro genere fotografico è tutto da fare sul campo, non amo assolutamente scattare tanto per dire sul posto per poi ritoccare la foto, anzi, sono contrario al fotoritocco, infatti io mi chiedevo solo se era giusto in casi estremi come questo se era lecito lavorare uno scatto unico che non farai più o cestinarlo e non pensarci più di tanto! So perfettamente cosa significa alzarsi prima dell'alba, andare per campi e cercare il soggetto giusto e renderlo al massimo curando tutto nei particolari!
Grazie per i complimenti sul fotoritocco....non credo sia una grande abilità la mia, solo un risultato di un paio di ore di tentativi, non sono un esperto
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
egimemo utente

Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mr.T, io ti faccio i complimenti per il bellissimo scatto (anche se un bel pò di merito lo ha questo splendido soggetto ). Volevo anche ringraziarti per aver descritto tutti i passaggi che hai fatto in postprocessing, un modo efficace per insegnare queste tecniche a persone che le stanno adoperando soltanto da poco tempo (come me). Se potessi anche dirmi i dati della mdc che hai applicato (perfetta, la trovo leggera ed efficace) mi faresti un enorme piacere.
Bravo
Saluti
Egidio
_________________
Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 8:24 am Oggetto: |
|
|
egimemo ha scritto: | Ciao Mr.T, io ti faccio i complimenti per il bellissimo scatto (anche se un bel pò di merito lo ha questo splendido soggetto ). Volevo anche ringraziarti per aver descritto tutti i passaggi che hai fatto in postprocessing, un modo efficace per insegnare queste tecniche a persone che le stanno adoperando soltanto da poco tempo (come me). Se potessi anche dirmi i dati della mdc che hai applicato (perfetta, la trovo leggera ed efficace) mi faresti un enorme piacere.
Bravo
Saluti
Egidio |
Grazie Egidio! per i dati sull'mdc non credo ti possano interessare molto, io non uso photoshop per i miei scatti, ma il Paint Shop Pro XII , magari mi mandi un Mp se comunque ti serve sapere qualcos'altro!
X Atpavilla.... ribadisco che la farfalla era bellissima, beato te che sei stato fortunato a fare più scatti a questa specie davvero affascinante, io dal mio lato proverò il prossimo anno a recarmi nello stesso posto sperando di avere più fortuna!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
Certo che sei molto bravo anche con la pp. Sei sempre un punto di riferimento
Quoto tutti i passaggi di post produzione, tranne che per quello della ricostruzione delle parti mancanti, ovviamente sei stato bravissimo nella ricostruzione. Perdonami, ma faccio un po' fatica ad accettare protesi sui soggetti, solo per renderli più belli; la natura è fatta anche di segni d'invecchiamento, lotte per la sopravvivenza eccetera...
Ripeto, non volermene Tony. E' un pensiero personale, e come tale, discutibile.
Complimenti ancora per la cattura e l'ottimo lavoro di pp.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 9:09 am Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Certo che sei molto bravo anche con la pp. Sei sempre un punto di riferimento
Quoto tutti i passaggi di post produzione, tranne che per quello della ricostruzione delle parti mancanti, ovviamente sei stato bravissimo nella ricostruzione. Perdonami, ma faccio un po' fatica ad accettare protesi sui soggetti, solo per renderli più belli; la natura è fatta anche di segni d'invecchiamento, lotte per la sopravvivenza eccetera...
Ripeto, non volermene Tony. E' un pensiero personale, e come tale, discutibile.
Complimenti ancora per la cattura e l'ottimo lavoro di pp.
Ciao  |
Tranquillo! ho messo tutti i passaggi proprio perchè mi interessava sapere il vostro punto di vista a riguardo! non credo che in futuro farò più roba del genere, ma mi è servito come allenamento
Grazie del tuo punto di vista!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, ebbene si sono io. Complimenti, per la serie delle leggi di murphi, capita che non abbiamo l'obbiettivo o la regolazione giusta al tempo giusto. Ma tu hai fatto bene a non cestinare nulla e per fortuna scatti comunque in raw. Ottimo il recupero e la decisione di rendere più pulito lì dietro il soggetto, ottimo il tutto, come altri già ti hanno detto, la ricostruzione della farvalla a mio avviso non andava fatta, penso che lo hai pensato dopo aver visto la foto, ma la farfalla era quella con quelle ali, il fotoritocco di alcune cose si, ma di altre, dobbiamo capire dove fermarci. Ovviamente tutto quello che ho detto è AMMP.
Ciao Tony, ormai non ti posso raggiungere più per tecnica... Grande.
A presto, alla prossima.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tony
hai fatto benissimo a non cestinare la foto, sono daccordo con la maggior parte dei commenti riguardo non togliere e aggiungere niente alle foto.
Anche io tempo fa scattai due foto a questa farfalla e nonostante lo scatto non sia venuto bene non sono riuscito a cestinarla ed infatti non mi è più capitato di rincontrarla, a proposito si tratta di una "Limentis reducta"
ti allego la mia foto sperando che la cosa non ti dispiaccia
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1406 volta(e) |

|
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|