Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 4:47 am Oggetto: Intimità |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 4:50 am Oggetto: |
|
|
Immagine realizzata a mano libera senza automatismi con un vecchio Cosina macro.
Per di più in una giornata ventosa
gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ritengo che il punto d'interesse della foto per esprimere quanto il titolo richiama, sia la parte centrale, dove il rosso del papavero stà per sbocciare. Questo a mio avviso dovrebbe essere nitido dato che rappresenta il fulcro principale.
Vedrei meglio un taglio verticale, però se la tua scelta rimane in questa inquadratura, fai attenzione alla prossima a non tagliuzzare nulla del soggetto, od un taglio deciso se necessario, tanto meno lasciare quei peletti prossimi ai bordi. Quanto vedi deve essere contenuto tutto e con agio nell'immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente ritengo che il punto d'interesse della foto per esprimere quanto il titolo richiama, sia la parte centrale, dove il rosso del papavero stà per sbocciare. Questo a mio avviso dovrebbe essere nitido dato che rappresenta il fulcro principale.
Vedrei meglio un taglio verticale, però se la tua scelta rimane in questa inquadratura, fai attenzione alla prossima a non tagliuzzare nulla del soggetto, od un taglio deciso se necessario, tanto meno lasciare quei peletti prossimi ai bordi. Quanto vedi deve essere contenuto tutto e con agio nell'immagine. |
Impossibile aggiungere altro dopo il commento preciso di Pier che condivido a pieno!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Concordo con pigi47.
La trovo un tantino densa, molto "scuro". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pigi, ho preso il Cosina proprio per esercitarmi alla macro.
Solo che con la messa a fuoco manuale e senza cavalletto incontro parecchie difficolta, Tanto più che se volessi aggiungere un numero al mio nik sarebbe 48! data di nascita
Comunque hai perfettamente ragione per i tagli, ancora non riesco a "vedere" la foto prima dello scatto.
Grazie anche a Mr.T e Carlo per il passaggio, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: |
Solo che con la messa a fuoco manuale e senza cavalletto incontro parecchie difficolta, Tanto più che se volessi aggiungere un numero al mio nik sarebbe 48! data di nascita
|
L'anno di nascita non c'entra è solo questione di acquisire un po' d'esperienza. Certo che l'uso del cavalletto una volta che lo hai addomesticato aiuta molto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | L'anno di nascita non c'entra è solo questione di acquisire un po' d'esperienza. Certo che l'uso del cavalletto una volta che lo hai addomesticato aiuta molto. |
Hai ragione, non centra per niente l'età, e poi io mi diverto a fotografare allo stesso modo di quando ragazzino comprai per 500 lire la mia prima macchina, una ottica fissa a rullo, formato 125, credo si chiamasse .
Vorrei chiederti, per cortesia, considerando che ho due macchine, una D300, che tengo da conto, e una D60, che uso per battaglia, che ottica mi consiglieresti per fare qalche macro almeno decente, senza dissanguarmi?
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|