Autore |
Messaggio |
g.pica utente

Iscritto: 01 Apr 2010 Messaggi: 130 Località: Siracusa - Sicilia
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 11:28 am Oggetto: Il pasto dell'assassino... |
|
|
Dati Scatto :
31/05/2010 - 17:46
Canon 40D
Obiettivo : Tamron 90mm
1/100 sec, F/16
Mode: Av
ISO: 200
Messa a fuoco: MF
Modalità Drive : Scatto singolo
Bilanciamento bianco: Auto
Flash: On
Comp Esp Flash : -2/3
Mano Libera
NO Crop
Foto a 1250..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti... _________________
G.Pica - Siracusa
Canon EOS 40D - Canon 17-85 IS USM - TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 DI Macro - Tiltall Tripod
La mia ultima foto.. -- Il mio album Photobucket.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 11:36 am Oggetto: |
|
|
La flashata così prepotente, ti ha rovinato uno scatto
altrimenti fantastico! Peccato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe....come ti ho già suggerito altre volte, in questi casi il treppiedi è fondamentale! in questo caso il soggetto sembra nitido, ma se guardi la foto in HD si nota il mosso che però è stato attenuato leggermente dalla flashata .... anche se hai sottoesposto il lampo, ti consiglio di diffonderlo al meglio! sul mio sito puoi vedere un pò come fare nella sezione articoli!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
L'uso del cavalletto è quasi indispensabile. Purtroppo la sua mancanza in questo caso ne ha penalizzato l'immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.pica utente

Iscritto: 01 Apr 2010 Messaggi: 130 Località: Siracusa - Sicilia
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti.
E' da tempo che non mettevo una foto, a causa del vento eccessivo nella fascia pomeridiana (unico orario in cui io e papà possiamo uscire a fotografare). Questa foto è venua fuori diciamo in maniera miracolosa... Il soggetto è sbucato con la preda già in bocca mentre camminavo tra l'erbacce, e si è piazzato su di un arbusto coperto, quasi a terra... Immaginate la difficoltà... Il mio treppiedi, nemmeno ci arriva ad abbassarsi così tanto Mi sono armato di buona volontà, mi sono inginocchiato e col gomito a terra, ho scattato le prime foto. Essendo in un punto coperto e controluce, le prime 3 foto fatte sono venute sottoesposte... Ho dovuto quindi attivare il flash della macchina, sottoesponentolo. A dire la verità, avrei potuto salvare la foto mettendo il diffusore "made in Mr.T" costruito col tappo, ma sul momento tra l'adrenalina e la paura che scappasse, non ci ho pensato ed ho potuto fare solamente 2 foto col flash ed è scappato, sempre con l'ape in bocca
Tony, questa volta ho usato il tuo consiglio : Tamron sparato al max (1:1) e messa a fuoco cercata avvicinandomi, ma sempre a mano libera (operazione che ha moltiplicato la difficoltà di uno scatto fatto al limite...).
Alla fine, mi ritengo davvero soddisfatto della riuscita, appunto perchè ho sofferto per fare quella foto e ritengo che per quella scena, in quel momento, avrei potuto fare di meglio solamente attenuando il flash. Mi ha emozionato tantissimo questo incontro, non avevo mai visto questo insetto così grosso (mezzo dito circa) e soprattutto mentre si ciba di un altro insetto!!!
Grazie a tutti per i consigli!!! _________________
G.Pica - Siracusa
Canon EOS 40D - Canon 17-85 IS USM - TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 DI Macro - Tiltall Tripod
La mia ultima foto.. -- Il mio album Photobucket.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma i tafani/zanzaroni mangiano le api????
A parte questo (non conosco la specie dell'insetto ritratto) mi sembra un po' in "bilico", nel senso che si tengono su quel fiore secco un po' per "miracolo". Almeno a prima vista, anche viste le dimensioni dell' assassino.
Non è che per caso li hai un po' surgelati? Nell'immagine a 1250 mi sembra di vedere i riflessi di qualche cristallo di umidità sulla peluria dell'ape... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.pica utente

Iscritto: 01 Apr 2010 Messaggi: 130 Località: Siracusa - Sicilia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Ma i tafani/zanzaroni mangiano le api????
A parte questo (non conosco la specie dell'insetto ritratto) mi sembra un po' in "bilico", nel senso che si tengono su quel fiore secco un po' per "miracolo". Almeno a prima vista, anche viste le dimensioni dell' assassino.
Non è che per caso li hai un po' surgelati? Nell'immagine a 1250 mi sembra di vedere i riflessi di qualche cristallo di umidità sulla peluria dell'ape... |
No... Credo sia l'effetto del flash un po troppo forte, nonostante l'abbia sottoesposto... A dire la verità, io non ho mai visto una belva del genere... era davvero grosso e sarà rimasto sul ramo massimo mezzo minuto, per poi sparire da un'altra parte...
 _________________
G.Pica - Siracusa
Canon EOS 40D - Canon 17-85 IS USM - TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 DI Macro - Tiltall Tripod
La mia ultima foto.. -- Il mio album Photobucket.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|