Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:34 am Oggetto: 1968, Torino. |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 1:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
molto molto bella ma l'albero posto al centro dell'inquadratura non mi convince. lo avrei visto piu ai lati, sempre se cio non includeva elementi di disturbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
B/N da brividi.
Non è tanto l'albero che mi disturba quanto la panchina
che ha coperto la mano del lanciatore con la boccia.
Tuttavia, la bici, il luogo improvvisato (così sembra) quale
pista da bocce, la dice lunga sugli "altri tempi" dove con
poco, ci si divertiva certamente molto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
Alex70 ha scritto: | il luogo improvvisato (così sembra) quale
pista da bocce, la dice lunga sugli "altri tempi" dove con
poco, ci si divertiva certamente molto!  |
In Francia e a Barcellona mi è capitato di vedere anche di questi tempi signori più o meno anziani giocare a bocce per strada. _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
suppamax ha scritto: | In Francia e a Barcellona mi è capitato di vedere anche di questi tempi signori più o meno anziani giocare a bocce per strada. |
Bello, ciò vuol dire che sono molto più attaccati di noi alle cose
semplici. Personalmente, potrei fermarmi ore ad osservarli mentre
discutono per chi è più vicino al pallino.
Credo tuttavia che se ci provi oggi in Italia a giocare a bocce su un
marciapiedi, arrivano subito i VU e ti denunciano per occupazione
abusiva del suolo pubblico (se ti va bene), invece di sollevare le
maniche e mettersi a giocare pure loro!
Come diceva un comico, "voglio tornà bambino", tutto era più
semplice e genuino!
Perdona l'OT Claudio.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:22 am Oggetto: |
|
|
....altri tempi ma fascino intatto....che invidia, e non per i tempi andati (nel '68 non ero nemmeno nato) ma per la capacità, attraverso la fotografia di rievocare, o come nel mio caso,di far vivere certe atmosfere.
Ho visto proprio di recente in provenza qualcosa di molto simile, ma non credo che sia la scena ripresa a fare la differenza, semmai il sapiente uso della luce e del b-n.
anche l'albero così scuro mi sembra che ci stia bene..accresce il senso di profondità dell'immagine
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
E' l'assonanza all'incipit di questo ?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=128723&start=0
Pescando dalla comune (e noiosa) memoria visivia collettiva, per quanto molto più "retorica" e meno "verace" di quella postata:
http://www.in-public.com/TrentParke/image/1510
Un "coso" che ripartisce lo spazio in tutti i casi, in barba ai manuali di fotografia "for dummies" che sanciscono la verità:"mai mettere un "coso" al centro del fotogramma".
Ultima modifica effettuata da _NN_ il Lun 24 Mgg, 2010 11:49 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Quoto in toto Alex 70, grande atmosfera, grande bn....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Qualche miglioria per l'inquadratura si può di fatto rilevare, ma la foto ha il sapore di un tempo che almeno dalle nostre parti non c'è più e un gusto del bianco e nero tradizionale che pure resta sempre apprezzabilissimo, ben oltre quello digitale. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
mi piace un sacco
nessun dubbio sull'albero in mezzo e anche sul fatto di nascondere il gesto della mano con lo spigolo della panchina, approvo senza riserve
piuttosto, quel triangolo di marciapiede sotto; d'accordo che fa da piede, ma allora meglio tutto, anche se storto? oppure niente?
peraltro, cosi' la fa sembrare un po' non finita, e probabilmente era proprio quello che volevi, altrimenti tutto il resto, due scene che sono una, sarebbe risultato troppo bello, troppo perfetto, avrebbe tolto qualcosa
c'è da dire che è anche parallelo allo schienale della panchina, quindi
tutto sommato
ritiro e approvo anche la striscia di marciapiede |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
scusate doppio
non so perché ultimamente mi fa questa cosa
visto che ormai ho inquinato il post aggiungo un pensierino
non c'entra direttamente ma penso si dovrebbe cercare di tenere distinto l'apprezzamento per una foto derivante dal fatto che rappresenti cose del tempo passato dal loro valore per se
personalmente vado pazza per le foto vecchie e me guardo e riguardo nei dettagli, pero' non necessariamente le considero buone solo perché son vecchie; le trovo invece quasi sempre interessanti perché mi mostrano cose che non sapevo o non ricordavo
pps in francia, o per lo meno, per quanto ne so, almeno nel midi, tuttora giocano alla pètanque ovunque e a qualsiasi età
Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Lun 24 Mgg, 2010 1:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 3:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente!!! vero é che la scena risente della mancanza della mano con la boccia...ma l'atmosfera é assolutamente sontuosa. Una fotografia di gran classe da guardare e riguardare...senza soluzione di continuità.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | ...non volevo niente, avevo 17 anni...
c. |
allora magari no, ma adesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Immagine fantastica, primordiale. Perfetta così. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Claudiom, da ragazzino, aveva già le idee ben chiare e nel suo piccolo...scusate se é poco...manifestava grande genialità.
La foto nasconde un chiaro messaggio...i miei potenti percettori ne hanno captato la vibrante intensità:
Il palo a dividere lo scatto irradiato da un luminoso fascio di luce che rappresenta l'ottimismo e la speranza del giovine Claudio - la bicicletta dell'operaio sfruttato.
Due gruppi di persone - da una parte i vari Cipputi che discutono della drammatica situazione...dall'altra, uno che pare essere svogliato ed il bocciatore che qui vuole indicare gli Agnelli che, ad onta del proprio cognome, erano degli autentici barracuda...ecco che Claudiom, con un grande colpo di genio, derivatogli dalla disperaszione del momento sociale, tronca la mano del bocciatore e fa sparire la boccia....potere agli operai, urla dentro di sé...potere agli operai.
E' il sogno del giovine ardimentoso carico di speranze, che in quel momento sta vivendo un incubo.
Marra come Bresson...anche lui progettava i propri scatti.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
cacchio che bella
ho una curiosità claudio...
ma così, l'hai stampata adesso, o da giovanotto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Io non la vedo funzionale, l'attenzione cade sul palo, la bicicletta
crea una composizione sporca
il muretto in basso poteva essere evitato o eliminato
il titolo condiziona molto il valore reale della scena
mi sembra di averlo già detto, secondo me sarebbe più logico soffermarsi su foto più recenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | secondo me sarebbe più logico soffermarsi su foto più recenti
|
scusa Ueda ma perchè? Non sarebbe invece interessante fare dei confronti? Avere il piacere di vedere queste foto qui oggi sul web non ti sembra un'opportunità? Credo che questa sia una forza potentissima di internet!! Sfruttiamola no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | Avere il piacere di vedere queste foto qui oggi sul web non ti sembra un'opportunità? |
Assolutamente si
Mi riferivo a una discussione ormai sepolta da tempo
Le sezioni di critica per come sono strutturate non si prestano bene a questi confronti,
ma è solo una mia convinzione, non c'è nulla di male sia chiaro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|