| Autore | Messaggio | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! cct. Ottima cattura per questo splendido esemplare maschio di Calopteryx haemorrhoidalis.
 Complimenti.
 
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| splendido esemplare colto in classica posa. decisamente bella anche la luce, un po' presente lo sfondo comunque sufficiente ad isolare il soggetto.
 Bella macro.
 Ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Danyjoe ha scritto: |  	  | Ciao! cct. Ottima cattura per questo splendido esemplare maschio di Calopteryx haemorrhoidalis.
 Complimenti.
 
 Ciao
  | 
 
 Ottima ripresa, soggetti sempre molto difficili per via della loro mobilità e del loro corpo dai riflessi metallizzati...
   
 PS: Danyjoe, amico, mi spiace fare la figura del rompi OO, ma non solo non si tratta di una Calopteryx haemorrhoidalis, bensì di una Calopteryx splendens, ma oltretutto è pure femminuccia...
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 8:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto affascinante per i suoi colori metallizzati, ma anche difficile da ritrarre per i riflessi! nel tuo caso però vedo che tutto è stato gestito al meglio e la nitidezza generale è ottima! Sicuramente uno sfondo più sfocato sarebbe stato maggiormente gradevole, ma anche questo è molto buono!  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | massimo albertoni ha scritto: |  	  | PS: Danyjoe, amico, mi spiace fare la figura del rompi OO, ma non solo non si tratta di una Calopteryx haemorrhoidalis, bensì di una Calopteryx splendens, ma oltretutto è pure femminuccia...
  | 
 ...ma come!??
   ...per il sesso... l'avrà cambiato, tanto oggi va di moda...
   
 Ti credo solo perché so che sei un esperto! però, so con certezza che è un odonato
    Dai, ho scerzato un po'
   Ciao e grazie per la correzione
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 10:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima    _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| spa83 utente
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2009
 Messaggi: 450
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 12:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, lo sfondo è sfocato quanto basta per isolare il soggetto, quindi direi che a me piace   Ciao!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alex70 non più registrato
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2009
 Messaggi: 1372
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Giu, 2010 12:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da incorniciare per bellezza e maestria ad immortalarla a questi livelli.
 Davvero bravo!!!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |