Autore |
Messaggio |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 3:49 pm Oggetto: Cavalluccio marino pigmeo |
|
|
Originale su Diapositiva
...il cavalluccio marino misura circa 2 centimetri....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola)
Ultima modifica effettuata da ludigna il Gio 27 Mgg, 2010 4:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Lo si vede chiaramente al centro del fotogramma
Molto bella, ma se l'hai scattata tu devo sapere tutto di questa foto
Anche tu fotosub?  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento
andando per ordine:
esatto, è al centro del fotogramma, si distingue perfettamente la " coda " che lo tiene ancorato alla gorgonia, l'occhio e il musetto
ovviamente l'ho scattata io, scatto eseguito nel parco marino di Bunaken (Indonesia) nel 2004 (da me già visitato nel 2001 e 2003) a circa -30mt.
Ho utilizzato la Motor Marine II + Flash Y120 + aggiuntivo macro 1:2,2 (messa a fuoco 13 cm dal piano pellicola); pellicola Dia Ektacrome 100 Iso
...L'aggiuntivo macro, che si monta in immersione, ha le asticelle per delimitare il campo di ripresa e la relativa distanza....in pratica ero attaccato alla gorgonia con il cavalluccio marino al centro
Ho iniziato a fare fotografia sub dal '92 (subito con Dia) cambiando successivamente attrezzatura...dal 2001 ho la Motor Marine e resto di accessori...
...sto passando al digitale, mi manca solo l'acquisto della custodia (già identificata... EasyDive LeoII)...Per il resto ho tutto, riutilizzo il mio flash (Y120-Duo TTL) grazie alla Sea&Sea che ha fatto un TTL converter per i suoi flash (da TTL a E-TTL ovviamente subacqueo)...bracci Subal con snodo (6o cm max)...ovviamente Canon EOS 400D con obbiettivo 60mm Macro F2.8 Macro (90mm in acqua)
Subacqueo dal '92... brevetto 3° FIPS (ora FIPSAS) CMAS, ho iniziato ad insegnare dal '96 e sono istruttore 2° CIRSS-CMAS... Istruttore Nitrox base ed Avanzato, primo soccorso e Ossigeno...
....sono stato troppo lungo vero  _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Mimetizzato in modo incredibile!
Molto molto bravo.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Azz. che occhio. Anche dopo la tua descrizione ho dovuto osservare attentamente l'immagine.
Io della FIPSAS ho la licenza.....si, ma di pesca.
Dilungati pure, noi impariamo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il vostro commento
...il cavalluccio marino ha le sembianze della gorgonia su cui vive....mimetismo perfetto (la natura ne è piena di esempi)
....questa foto non ha mai riscontrato un successo, molte persone non riescono a vederlo, solo dopo la mia spiegazione lo vedono...
...i primi anni che andavo sott'acqua, neanche se ci sbattevo la maschera contro li avrei visti...con il tempo sai dove e come cercare, come cambiare angolazione dello sguardo, osservare le ombre...
....i miei allievi (subacquei) alle prime immersioni non riescono a vedere pesci, murene o polpi se non glieli indico....
...io posso insegnarvi qualcosa sulla subacquea, sulla fotografia io imparo da voi....  _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Il Pigmyyyy ! Bellissimo, io no ho visto uno alle Gili  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludigna utente

Iscritto: 11 Feb 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento _________________ Canon EOS400D / EF-S 18-55 F3.5-5.6 Canon / EF 55-200 F4.5-5.6 USM Canon / EF-S 60mm MACRO F2.8 USM Canon
HP Photosmart 735 / Fujica Finpix F50fd
Motor Marine II + Flash Yellow 120-Duo TTL della Sea&Sea (Fotografia Subacquea - Pellicola) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|