Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:36 pm Oggetto: Lago di Campotosto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Alex,
veramente bella questa immagine: con un paio di colori e di elementi sei riuscito a costruire una fotografia straordinaria.
A presto.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Davvero Una bella Immagine Alex  _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, tutti gli elementi nei punti giusti! Che cielo!!!  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:01 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, come sempre!!!
Volevo porti un quesito.
Perchè se scatto io una foto con una condizione meteo così, mi viene piatta e con cattiva luce mentre a te vengon fuori queste meraviglie?
Ciao, complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 9:08 am Oggetto: |
|
|
buona immagina.
forse un po troppo chiuse le ombre
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Materica nella resa dei sassi, del loro lucido stratificarsi a scaglie. Bello anche l'incresparsi del mare in mille sfumature di verde azzurro, e la forza della luce al centro, che va spegnendo delicatamente la sua furia. Una delle migliori, anche se non la più appariscente, della sessione. Però, io almeno la vedo, la pendenza andrebbe corretta.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brigom utente
Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 301 Località: bassano del grappa
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 7:23 am Oggetto: |
|
|
ottima immagine
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i commenti.
Clara anche io continuo a guardarla e mi sembra un po' storta, ma ogni volta la ricontrollo e non trovo né distorsione né pendenza... davvero non riesco a capire da cosa possa derivare questa sensazione.
Se devo dare un giudizio personale su questa foto forse la cosa che mi convince meno è il formato troppo poco verticale - ho dovuto necessariamente effettuare un crop e questo secondo me ha fatto perdere leggermente all'insieme.
Cerco di rispondere al quesito di DeA Photography anche se credo non sia semplice. Le motivazioni possono essere tante, anzi tantissime:
1) la scelta del momento migliore, che non significa solo in senso assoluto la luce migliore, ma anche situazione ambientale migliore (ovviamente le due cose sono collegate).
2) scelta dell'inquadratura.
3) scelta delle impostazioni di scatto.
4) attrezzatura (ovviamente questo è un dato spessissimo sopravvalutato, ma in parte esiste). Macchina, obiettivo e/o filtri. Questo scatto senza un grandangolo sarebbe inevitabilmente stato molto diverso dato che sarebbe stato difficile includere un primo piano così presente insieme al cielo minaccioso.
5) lavoro in post produzione su curve, livelli, bilanciamento colore e contrasto e in casi come questo applicazione selettiva di alcuni parametri. Qui nella specifico ho fatto una doppia esposizione dal RAW per poter scurire il cielo. Questo si potrebbe però fare in fase di scatto utilizzando, come a volte faccio anch'io, un filtro graduato.
Spero di essere stato chiaro
E' ovvio poi che confronti tra foto diverse in situazioni anche solo un po' diverse con attrezzatura diversa è difficile farli.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie AlexKc, sempre molto disponibile.
Fra i tuoi punti eliminerei l'attrezzatura, credo che tu, sia con la tua fotocamera che con la mia D3000, ricaveresti pressapoco lo stesso risultato, è vero, come si suol dire dalle mie parti, "ghe vole el sora manego" cioè qiel che conta sta oltre la fotocamera, bensì nel fotografo!
Ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|