Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:57 pm Oggetto: Philareus spumaria da vicino |
|
|
ciao a tutti
il campione mondiale di salto in alto
Ho letto un articolo dove in rapporto dimensioni-salto la sputacchina è la primatista mondiale di salto in alto(è più famosa per gli sputacchi che lascia sulle erbe dove crescono le larve)
Un essere umano dovrebbe saltare 300mt in alto per equagliarla
ho provato qualche scatto con i tubi ma è cosi piccola
5-6mm x 3mm
hd http://img94.imageshack.us/img94/2299/dsc1423h.jpg _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Infatti in questo periodo di sputacchi se ne trovano parecchi sui fili d'erba.
Complimentissimi per la difficile ripresa di questo piccolo soggetto. Veramente bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è, secondo me, molto difficile da riprendere, tu ci sei riuscito non bene ma benissimo. Complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Questo aggeggino, perfettamente ripreso come tuo solito, è forse parente delle cicadelle? _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:05 am Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Questi cosi sono piccolissimi e riprenderli di 3/4 come hai fatto tu non è facile.
Bella la compo e i colori, un pò meno il lavoro di pp per eliminare i riflessi,
che così colorati mi sembrano innaturali. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
ciao e grazie
si parente delle cicadelle ma più piccole della comune viridis
hai ragione valter ma ho scelto il minore dei mali
il colore è il suo naturale ma per coprire i riflessi così sembra innaturale,
purtroppo sotto la struttura del corpo riflette proprio anche la minima luce _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
Remex ha scritto: | hai ragione valter ma ho scelto il minore dei mali
il colore è il suo naturale ma per coprire i riflessi così sembra innaturale,
purtroppo sotto la struttura del corpo riflette proprio anche la minima luce |
Si, condivido.
Il compromesso ottenuto e ottimo.
Salutoni. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|