photo4u.it


Reflected Shapes
Reflected Shapes
Reflected Shapes
NIKON D80 - 200mm
1/320s - f/8.0 - 200iso
Reflected Shapes
di AlexKC
Mar 18 Mgg, 2010 1:14 pm
Viste: 157
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 1:16 pm    Oggetto: Reflected Shapes Rispondi con citazione

Nikon D80 + 55-200VR

Stazione di Pescara

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda!! Wink
_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stazione di Pescara?
Ho cercato questo contrasto fra il nuovo e l'antico in tutte le città in evoluzione che ho visitato ... a Praga ho girato un giorno intero alla ricerca di un edificio classico rispecchiato in un plazzo moderno, a Kiev ho provato a tutte le ore del giorno di fotografare le cupole dorate riflesse da un moderno Hotel tutto vetro (dentro i quali impazzisco, ma questo è veramente fuori argomento ...).
Con risultati decisamente peggiori ...
Coraggiosa la scelta del bianco e nero ... anche se viene immediatamente in testa la domanda Perché non a colori?
Con la risposta, forse scontata ma logica Proprio perché tutti la farebbero a colori.
Considerazione accessoria: la non planareità dei cristalli è molto evidente, così come il mancato parallelismo fra i singoli elementi ... forse un po' troppe imprecisioni costruttive, ma fotograficamente la conseguenza è il piacere di vedere l'immagine cambiare spostandosi un po' a destra ed a sinistra ...
Appunti? si, uno: hai presentato la fotografia in architettura, dove sembra necessario spaccare il pixel alla ricerca del massimo parallelismo delle linee e la massima simmetria.
Non è certo la ma filosofia ... ma come ha scritto marka i dentini (non so cosa esattamente siano ...) riescono ad essere un corpo estraneo piuttosto sgradevole, soprattutto perché così facili da tagliare via senza danni al soggetto riflesso ...
Ma soprattutto mi crea un po' di fastidio la ridotta porzione inserita nell'inquadratura dell'ultima fila di vetri-specchi a destra: se anche (e mi sembra probabile sia così ...) non era possibile allargare l'inquadratura a destra per la presenza di elementi di disturbo forse poteva essere il male minore tagliare ulteriormente, pur con il rischio di dover ridurre la foto anche in altezza per ribilanciarla.
In fondo il punto di maggior interesse è la bellissima (s)composizione al centro, evidentemente cercata con tanta cura e buon gusto ... la parte bassa, pur estremamente gradevole, non mi sembra così indispensabile.
La fotografia, seppur diversa, ha una sua vita ed una sua ragione d'essere anche se fosse ridotta alla sola parte centrale ...
Inutile aggiungere a mia opinione ... in fondo queste discussioni sono (dovrebbero essere) appunto un civile scambio di opinioni.
Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hoghemaru
utente


Iscritto: 04 Apr 2010
Messaggi: 96
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bella idea! Ok!

appena ho tempo anch'io devo andare alla stazione a mettere in pratica un paio di idee che ho in mente Smile

_________________
"ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu..."

Fuji S9600 (in prestito ^_^" )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto piacevole a vedersi l'evanescenza del riflesso centrale sui vetri dell'edificio. Appoggio la scelta del bianco e nero che rende l'immagine meno scontata. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
queste discussioni sono (dovrebbero essere) appunto un civile scambio di opinioni


La voglio sottolineare perché mi sembra la base del concetto di forum Smile

Grazie a tutti per i commenti vari. Ringrazio particolarmente in questo caso gparrac per le osservazioni molto pertinenti; il genere architettonico mi attira molto, ma devo ancora migliorare tanto sotto diversi punti di vista... mi applicherò!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi