Convergent parallelism |
|
SONY DSLR-A200 - 120mm
1/50s - f/10.0 - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 7:30 am Oggetto: Convergent parallelism |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao prontomortocheparla..
Anche se tendiamo a considerare, nell'ottica del forum, la visione di particolari prospettive e giochi di linee e giochi simmetrici come dal sapore squisitamente 'architettonico', questa visione così stretta e limitata alle assi di questa panchina, non sono al posto giusto qui in 'architettura', per cui sposto in 'varie'..
Detto questo.. trovo comunque interessante la scelta del voler isolare due elementi che accompagnano lo sguardo verso la parte finale della scena, ma è proprio qui che mi lascia un po'.. insoddisfatto.. mi manca la visione di quello che c'è al di là di questo parallelismo convergente..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ZioMauri,
benissimo per spostare in varie, nessun problema.
riguardo alla critica della foto bisogna fare una precisazione. in matematica due linee parallele si incontrano solo all'infinito quindi giustamente ti manca la visione di quel che c'è al di la del parallelismo....
Naturalmente questa è una scusa per il fatto che non ho incluso niente oltre la via di fuga. rimembro di averci provato ma non mi gustava la nuova prospettiva. in ogni caso giustissima osservazione.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|