photo4u.it


Prima macro
Prima macro
Prima macro
NIKON D3100 - 90mm
1/160s - f/4.0 - 1100iso
Prima macro
di Ricca27
Dom 29 Gen, 2012 12:44 pm
Viste: 368
Autore Messaggio
Ricca27
utente


Iscritto: 06 Set 2010
Messaggi: 270
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 12:45 pm    Oggetto: Prima macro Rispondi con citazione

La mia prima foto macro realizzata con un Tamron 90 mm appena acquistato. Sicuramente ho tutto da imparare quindi commentate e criticate!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Beh per essere la prima macro direi che troppo bene ti e' venuta Very Happy

Sapessi che schifezze sono riuscito a fare io Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Very Happy

Cmq di strada da percorrere ce n'e' tanta Smile la macro non e' cosa facile occorre considerare un sacco di cose Mmmmm

Scusami ma non ricordo se hai indicato la tua attrezzatura e i dati exif dello scatto Mmmmm....e' conveniente farlo sempre Smile

Per i consigli mi riservo di dartene quando mi avrai chiarito "attrezzatura e dati di scatto " Smile

Cmq appena Ti risponderanno anche gli Altri Smile di "consigli" Te ne daranno tanti Very Happy

Marcello Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto in questa sezione e complimenti per l'acquisto, ottima ottica.
La cosa principale in macro è ottenere la nitidezza. Infatti questa immagine soffre proprio della mancanza di una buona lettura del fiore, non essendoci i dati di scatto non so dirti se per micro mosso o una imprecisione di messa a fuoco. L'uso di un cavalletto sarebbe l'ideale per avere una buona ricerca compositiva e nello stesso tempo un'aiuto per non incappare nei piccoli movimenti che portano ad un'immagine poco nitida. Meglio sarebbe riempire il più possibile il fotogramma con il soggetto, a meno che non sia una foto a grande respiro, dove il soggetto prende solo una parte dello spazio all'interno della foto. Questa la vedrei meglio in un taglio verticale per dare più slancio ai gruppetto di fiori, in secondo luogo appare molto sbilanciata verso dx per l'osservatore, quindi volendo il taglio orizzontale, la vedrei meglio se inserita maggiormente a sx, magari sfruttando la diagonale.
Il mio consiglio è di prendere le cose con calma piano, piano studiare composizione e impratichirsi nella messa a fuoco, vedrai che ora della nuova stagione avrai parecchie cartucce da sparare.
Dopo tante brutte cose una positiva esiste......ottimo sfondo. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto i commenti precedenti. Tutto ok.
Ti aggiungo una piccola precisazione : scatta a priorità di diaframma (così riesci ad avere il controllo totale della profondità di campo) con un valore iso = 100-200 oppure 400 se c'è vento ed usa sempre il treppiede.
Aspettiamo le prossime. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ricca27
utente


Iscritto: 06 Set 2010
Messaggi: 270
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti e tre di avermi dato notevole considerazione e commenti sulla foto. Riporto subito i dati di scatto e da qui in avanti li posterò subito. riguardo alla foto, è stata scattata al tramonto e in quel punto preciso c'era poca luce. credo nn sia il momento migliore della giornata per fare questo tipo di foto ma la voglia di provare la nuova ottica era troppo grande! Smile
Colgo la vostra disponibilità per chiedervi se l'uso del flash è consigliato o meno nel macro?
Grazie ancora e presto posterò nuove foto, spero di livello sempre piu alto!
Ciao Riccardo


Dati di scatto:
Nikon D3100 Tamron 90 mm f 4 1/160 ISO 1100 (no cavalletto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricca27 ha scritto:
... ... Colgo la vostra disponibilità per chiedervi se l'uso del flash è consigliato o meno nel macro? ... ...

La luce diretta del flash se non dosata con estrema attenzione produce "disastri" nelle macro.
Se il tuo flash lo consente, in genere quelli esterni, compensa negativamente la potenza del flash anche di 3 stop e poni il flash ad un paio di metri dal soggetto.
In alternativa usa un diffusore montato sul flash oppure un pannello riflettente posizionato tra il flash ed il soggetto orientando il flash verso il pannello e non verso il soggetto in modo che arrivi sul soggetto la luce di rimbalzo.

Oltre ai dati Exif puoi anche aggiungere anche un Immagini in alta risoluzione. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad Dopo Lilli e Pierluigi .....cos'altro posso dire ?!?! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Very Happy Nonostante la vetustissima eta' sono un inguaribile...burlone Very Happy



Dopo aver letto i tuoi dati exif posso commentare...ma solo in prima approssimazione e come consigli in generale Smile :

Mancanza di cavalletto...gravissimooooooooo Triste

Diaframma 4...troppo aperto Triste

Iso 1100..troppo alti Triste

La luce del pomeriggio o del mattino...se bene utilizzata e' la migliore Smile

Come Ti e' stato gia' detto...nella macro la perfetta messa a fuoco e la assoluta assenza di micromosso sono FONDAMENTALI !!! Smile

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le scuole di pensiero sull'uso del flash sono diverse, chi ne fa uso come il sottoscritto e chi no. Naturalmente se ne farai uso ricordati di depotenziarlo e nello stesso tempo di usarlo in modo molto diffuso per non far pervenire una dura luce sul soggetto. Eventualmente se devi portare una lieve luce su quanto devi fotografare puoi anche usare un pannello diffusore al posto del flash per attutire le ombre.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2012 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e Benvenuto...
Chi mi ha preceduto ti ha dato dei consigli utili per questo tipo di foto...
All'inizio sei euforico e vorresti vedere subito risultati soddisfacenti...
Ti do un consiglio spassionato... Calma e pazienza, con i dovuti accorgimenti otterrai sicuramente quello che desideri....
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ricca27
utente


Iscritto: 06 Set 2010
Messaggi: 270
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti per gli utilissimi consigli, ieri sera (in casa) ho provato a fare qualche esperimento e in particolare mi sono impratichito sull'uso del diaframma che come mi faceva notare Liliana aumenta notevolmente la profondità di campo. Le difficoltà maggiori le ho trovate nell'uso del flash, anche separato dalla fotocamera per dare illuminazioni laterali....ma li ahimè mi vengono dei pasticci belli grossi... Triste
...ma come giustamente dite voi, calma, calma e calma....con il tempo migliorerò anche quello!

a presto e grazie ancora a tutti! Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi