Attimi fuggenti |
|
PENTAX K20D - 32.5mm
1/400s - f/8.0 - 200iso
|
Attimi fuggenti |
di Enrico81 |
Lun 17 Mgg, 2010 11:17 pm |
Viste: 234 |
|
Autore |
Messaggio |
Enrico81 utente
Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 165
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 11:17 pm Oggetto: Attimi fuggenti |
|
|
1/400, f/8, ISO 200. Pentax K20D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Un fotogramma ricco di elementi visivi dove riesce difficile scorgere un vero centro d'attrazione: uno scorcio urbano dove in primo piano abbiamo due giovani seduti sui gradini di una scalinata, ripresi di spalle, in intimità. Sullo sfondo una normale giornata cittadina con il suo traffico pedonale e stradale. L'inquadratura verticale non esalta nessun elemento visivo se non quello di includere le ombre dei due personaggi in primo piano; al tempo stesso include una porzione ampia e sovraesposta di cielo che magnetizza l'attenzione dell'osservatore in maniera irreversibile. Un'inquadratura orizzontale avrebbe eliminato il cielo e sarebbe stata più naturale. Altre sovraesposizioni nell'angolo in basso a destra e intorno alle figure umane intente a passeggiare. L'idea principale dell'autore si può intuire dal titolo, era quella di congelare un momento di intimità fra due giovani, un sorriso complice che ci regala un guizzo d'immaginazione. Purtroppo questa intimità, questa complicità non riesce ad emergere da un contesto visivi ipersaturo: il normale rapporto figura /sfondo viene reso complesso: il contesto intorno ai giovani, invece di valorizzare ed evidenziare l'attimo, tende a distrarlo e a confonderlo. Anche quel passo sincrono, sulla sinistra del fotogramma rappresenta un centro d'interesse e tende a rubare attenzione all'idea principale. I neri sono molto chiusi, specialmente nella parte sinistra del frame e tendono a massificare tutte le forme.
ne aspetto altre Enrico81 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico81 utente
Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 165
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento, surgeon (sei chirurgo davvero? poi ti spiego perché te lo chiedo...)
In effetti su un altro monitor la parte sinistra era molto più scura, io l'avevo vista molto più chiara e leggibile sul monitor di casa.
Il cielo l'ho incluso volontariamente, anzi ho scartato un'immagine che non lo conteneva, perché generava una prospettiva molto "chiusa" e senza linee di fuga.
Che ne pensi di questa versione più dolce?
ciao e a presto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|